UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›CCNL Vigilanza privata: cambio di appalto sul tavolo

CCNL Vigilanza privata: cambio di appalto sul tavolo

Di master
27 Giugno 2017
3251
0

Nell’incontro del 27 giugno si è affrontato, in seduta plenaria, il tema del cambio di appalto. Oltre a ribadire quanto già indicato in piattaforma ed in particolare la necessità che su questa materia si pervenga ad una regolamentazione più efficace di quanto precedentemente stabilito e valida per tutto il personale interessato (compresi gli addetti non decretati), i sindacati di categoria hanno sottolineato che l’argomento è stato interessato da modifiche normative rilevanti che rafforzano l’esigenza suddetta: dalla modifica apportata al DLgs. 276/2003, ai Decreti del Job’s Act, fino al DLgs. 50/2016 e successive modifiche (Codice Appalti).

È poi necessario, una volta per tutte, comprendere se le associazioni datoriali e le aziende da loro rappresentate intendono definire norme cui viene data attuazione o si intende persistere nei comportamenti elusivi che spesso abbiamo riscontrato.

Tutte le associazioni datoriali hanno manifestato disponibilità in questa direzione, con una sottolineatura da parte di ASSIV rispetto alla connessione tra cambio di appalto e trasferimento di ramo di azienda (DLgs. 276/2003) che andrebbe esclusa.

È chiaro che tale condizione non è in sé accettabile per le evidenti ripercussioni sotto il profilo giuridico qualora il cambio appalto non sia attuato secondo le norme contrattuali.

Nella seduta ristretta, si è ritornati sugli argomenti della rappresentanza e rappresentatività nonché della bilateralità.

Posto che non vi sono le condizioni per addivenire ad un protocollo specifico sul primo tema (la natura Confederale non lo consente e i protocolli esistenti non sono in sé armonizzabili), abbiamo ribadito l’esigenza di definire, per via contrattuale, norme specifiche relative alla rappresentanza sindacale e per la contrattazione integrativa.

Quanto alla bilateralità, non può rinviarsi una rivisitazione dell’impianto esistente per Ebinvip e un aggiornamento delle prestazioni per Fasiv, sulla falsariga di quanto già realizzato dalle organizzazioni sindacali in contesti similari.

Le associazioni datoriali hanno manifestato disponibilità in merito, ma ancora una volta sarà compito dei sindacati formulare una proposta di merito.

Il negoziato prosegue il 10 luglio alle ore 11,00 in delegazione trattante e il 13 settembre e il 2 ottobre.

Share
Tagsassivccnl vigilanza privatacontratti di appaltoebinvipfasiv
Articolo precedente

CCNL ortofrutta, rinnovato il contratto per i ...

Articolo successivo

Federdistribuzione annuncia l’aumento di 30 euro? Continuano ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie