UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›Ccnl Vigilanza privata, confronto migliora ma serve valutazione politica generale

Ccnl Vigilanza privata, confronto migliora ma serve valutazione politica generale

Di master
11 Dicembre 2018
5490
0

La trattativa per il rinnovo del Ccnl Vigilanza Privata svolta nei giorni 6 e 7 dicembre 2018 ha registrato un’inversione di tendenza, almeno per quanto riguarda il metodo: il confronto è, infatti, avvenuto direttamente sui testi redatti nelle precedenti sessioni e inerenti a) sfera di applicazione, b) diritti di informazione e contrattazione integrativa, c) struttura della classificazione, d) salute e sicurezza, e) cambio di appalto; a questi documenti, sono state aggiunte le parti relative alla bilateralità con il progetto di riforma elaborato in sede di Ebinvip.

Se questo segnale va sicuramente apprezzato, è altresì inevitabile sottolineare la distanza che permane rispetto a un risultato accettabile. Così, ad esempio, per la contrattazione di secondo livello: in via generale dovrebbe essere rafforzata e per alcune materie dovrebbe prevedersi il riferimento aziendale (orari, organizzazione del lavoro, mercato del lavoro).

Le Associazioni puntano, invece, ad ottenere norme a livello nazionale e intendono il livello locale esclusivamente come occasione per derogare al Ccnl.

Per quanto attiene il cambio di appalto, sembrerebbe superata la pregiudiziale posta in riferimento all’art. 2112 c.c. e ammessa la proposta formulata dalle organizzazioni sindacali, almeno sotto il profilo della nuova procedura; dissenso rimane sul mantenimento ai lavoratori oggetto del passaggio delle condizioni economiche e normative precedentemente acquisite.

Per quanto riguarda la classificazione, si accoglie la proposta in favore di un unico sistema di inquadramento; difficoltà si palesano rispetto ai livelli di ingresso attualmente previsti e alla relativa armonizzazione.

Da qui si introduce il tema salariale, sul quale le controparti non si sono mai pronunciate; oltre a invocare la crisi in cui versa il settore e alcune grandi imprese in particolare, hanno però ammesso che il problema della retribuzione dei “servizi fiduciari” prevista dal Ccnl 2013 (non sottoscritto da UILTuCS) va affrontato e risolto, anche sulla scorta di alcune sentenze in tema di inadeguatezza rispetto all’art. 36 della Costituzione.

Infine, non è stata ripresa la parte riferita al mercato del lavoro, sulla quale si erano registrate profonde differenze nella seduta precedente. Anche alla luce di confronti territoriali svolti nelle settimane scorse, si raccomanda la massima attenzione nella stipula di eventuali accordi in tema di contratti a tempo determinato: alcune imprese tentano di ottenere interpretazioni normative (es. “stagionalità”) che nulla c’entrano con le normali esigenze di flessibilità, per le quali si possono individuare le opportune soluzioni.

Si comprende, quindi, che il negoziato – pur con una “marcia” diversa rispetto ai precedenti incontri – è ben lontano dal concludersi in tempi brevi. Nel rapporto unitario, si evidenziano differenze nelle analisi e nei giudizi inerenti la vertenza, sebbene non espliciti; anche a livello territoriale, si segnalano difficoltà nella condivisione di iniziative.

Si impone, pertanto, una valutazione politica complessiva, anche in riferimento al rapporto con i lavoratori e gli iscritti. L’attenzione rivolta verso la nostra Organizzazione è notevolmente cresciuta in questi mesi e, conseguentemente, aumenta la nostra responsabilità. Il prossimo appuntamento (20 dicembre – luogo da definirsi) diventerà decisivo per assumere una decisione.

Share
Tagsccnl vigilanza privata
Articolo precedente

Trentino, firmato l’integrativo provinciale

Articolo successivo

Rinnovo contratto integrativo Esselunga, fissato il coordinamento

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie