UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›CCNL Vigilanza Privata: focus sfera di applicazione

CCNL Vigilanza Privata: focus sfera di applicazione

Di master
17 Gennaio 2017
939
0

Si è tenuto il 17 gennaio l’incontro per il CCNL Vigilanza Privata, nel corso del quale si è approfondito il tema della sfera di applicazione.

È evidente la rilevanza dell’argomento, che costituisce il fondamento dell’impianto contrattuale ed uno dei punti dirimenti per la ricomposizione condivisa del medesimo.

Mentre sul versante dell’attività decretata il riferimento continuerà ad essere il DM 269/2010 (con una migliore esplicitazione dei servizi ivi previsti), maggiore attenzione va rivolta alle altre attività, sino ad oggi annoverate impropriamente sotto la dizione “portierato”.

Il concetto inserito nella piattaforma porta a considerare inseribili nella sfera di applicazione del CCNL le attività riconducibili al concetto di “sicurezza passiva” oggetto anche dei provvedimenti ministeriali (es. controllo accessi). Ne consegue che quanto oggi previsto nella parte “servizi fiduciari” va rivisto, escludendo ciò che non rientra in questa casistica salvo essere parte di appalti integrati in cui costituisce una funzione complementare ed accessoria rispetto al servizio di sicurezza principale.

Le Associazioni Datoriali si sono dichiarate disponibili in via di principio, pur senza entrare nel dettaglio degli esempi citati dalle Organizzazioni Sindacali.

Si è nuovamente affrontato il tema della rappresentatività e del rispetto del CCNL nella fase di applicazione. Anche in questo caso non sfugge l’importanza del problema: da un lato, la frammentazione associativa è tratto caratteristico del settore; dall’altro, molte aziende ritengono di negoziare ed adottare soluzioni contrattuali con soggetti diversi, a seconda della propria convenienza.

Tale atteggiamento non può essere ulteriormente tollerato. La titolarità contrattuale si fonda sulla rappresentatività e sulla coerenza di comportamento dei soggetti negoziali.

La bilateralità ne è un esempio: irregolarità nell’adesione a Fasiv e Ebinvip, costituzione dell’Ente bilaterale tra Assiv e UGL ecc. Occorre riformare il sistema, ispirandosi a quanto convenuto in altri ambiti, nel rispetto della specificità del settore: in questo senso, vanno condivise regole di governo e rivisti servizi e prestazioni erogabili.

Il negoziato proseguirà su questi temi nella giornata del 15 febbraio (Palazzo Cooperazione, via Torino 146 Roma) con inizio alle ore 11.00.

Infine, si è unitariamente condivisa la proposta di assumere un’iniziativa in tema di regolarità contrattuale e appalti che sarà presentata in un attivo nazionale dei rappresentanti sindacali verso fine febbraio. Da qui dovrebbe scaturire un programma articolato di mobilitazione per sensibilizzare le Istituzioni sul tema.

In attesa di fornire maggiori indicazioni in proposito, suggeriamo di avviare una fase di informazione e favorire il maggior coinvolgimento dei lavoratori.

Share
Tagsccnl vigilanza privata
Articolo precedente

CCNL Vigilanza Privata, incontro a Milano

Articolo successivo

Auchan condannata ancora due volte

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie