Cerved: PdR, Ebitda e videosorveglianza sul tavolo
Il 9 maggio scorso si è svolto il previsto incontro con la Direzione del Gruppo Cerved. Si è ripreso il confronto in merito al PdR, ed è stata presentata all’azienda la necessità di passare da un meccanismo legato al solo incremento di EBITDA ad uno che preveda la ridistribuzione al personale di una quota dell’EBITDA a prescindere dall’incremento ottenuto.
Un giusto bilanciamento tra i due sistemi potrebbe essere la soluzione che porta ad una soddisfazione reciproca degli interessi sia degli azionisti che del personale del Gruppo Cerved.
La Direzione si è riservata di valutare un possibile percorso in merito e che sarà argomento del prossimo incontro.
Si è poi proseguito l’incontro definendo quanto emerso dalle assemblee del personale in merito all’estensione della cosiddetta “flex sistemistica”, migliorando il testo definitivo con la previsione (oltre alla garanzia del riposo giornaliero e settimanale) che la programmazione dei turni settimanali sarà comunicata con ciclicità mensile entro il 20 del mese precedente.
Si è poi discusso in merito all’accordo sulla videosorveglianza, che interessando il solo sito della sede aziendale, sarà oggetto di accordo locale, e all’accordo di geolocalizzazione della flotta aziendale.
Poiché la proposta d’accordo aziendale prevedeva che i dati raccolti potessero potenzialmente avere effetto sul rapporto di lavoro sotto ogni profilo, l’argomento è stato rimandato al prossimo incontro, in quanto per le scriventi organizzazioni sindacali la natura dell’accordo deve prevedere la possibilità di tutela dei beni aziendali (le auto) e la sicurezza dei lavoratori, ed escludere ogni possibilità di controllo a distanza.
L’incontro è terminato con la calendarizzazione dei prossimi incontri che saranno:
giovedì 01 giugno 2017, con inizio alle ore 09.30 e mercoledì 21 giugno 2017, con inizio alle ore 09.30, sempre nella nuova sede aziendale a S. Donato Milanese.