Cerved, il punto su PdR e ferie
Il 10 gennaio scorso si è tenuto un incontro tra le organizzazioni sindacali di categoria Filcams, Fisascat e UILTuCS e la Direzione del Gruppo Cerved per una prima analisi degli argomenti sul tavolo di confronto.
Per quanto riguarda il PdR, l’azienda ha fatto una timida apertura sulla possibilità di inserire parametri aggiuntivi all’incremento dell’EBITDA nel calcolo del premio.
I sindacati hanno ricordato che da tempo la loro richiesta è di passare da un sistema basato sul solo incremento anno su anno ad uno che preveda il calcolo sul valore aggiunto prodotto complessivo, in quanto gli incrementi di quota di mercato saranno più contenuti.
Su questo punto i rappresentanti aziendali si sono riservati di approfondire la richiesta, anche se appare chiaro che l’azienda ritiene che l’unica via per incrementare il premio sia quello erogato sotto forma di welfare (la detassazione comporterebbe un netto maggiore per i lavoratori con una contemporanea riduzione senza variazione di costi per l’azienda).
L’azienda ha poi indicato le proprie proposte in tema di chiusure aziendali indicandole nel 24 aprile e in 3 settimane di ferie ad agosto. Valutando che il calendario 2017, a differenza degli anni precedenti, presenta un unico classico “ponte” (il 24 aprile), le organizzazioni sindacali hanno ricordato all’azienda che il CIA prevede che entro febbraio i dipendenti del gruppo devono presentare il proprio piano ferie annuale, che deve essere valutato dall’azienda entro il mese successivo.
Come previsto dal Ccnl, le ferie vanno determinate sentite le necessità del dipendente in armonia con i periodi di minore attività aziendale, e la normativa prevede almeno 4 settimane di ferie all’anno, di cui 2 continuative, per cui i sindacati hanno proposto all’azienda di indicare 2 settimane ad agosto con la possibilità per il dipendente di agganciare la settimana prima o quella dopo.
Anche su questa richiesta l’azienda si è riservata la risposta e pertanto si è concordato di aggiornare il prossimo incontro a martedì 7 febbraio 2017 con inizio alle ore 10.00 nella nuova sede aziendale in Rogoredo, con la possibilità di videoconferenza (compatibilmente con le eventuali problematiche che dovessero sorgere a causa del trasloco della sede di Milano da Famagosta a Rogoredo).
È stata anche fissata, in preparazione dell’incontro del 7 una riunione delle RSA di FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS e delle organizzazioni sindacali territoriali per lunedì 6 febbraio 2017. La riunione dovrebbe tenersi in azienda secondo le modalità di videoconferenza.
Nel caso si dovessero presentare difficoltà la stessa si svolgerà nelle sedi sindacali. La riunione del 6 febbraio e le sue modalità saranno confermate nei prossimi giorni.