UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Internazionale
Home›Internazionale›CES, sindacati pronti per le sfide del futuro

CES, sindacati pronti per le sfide del futuro

Di master
6 Giugno 2017
1330
0

La conferenza di metà mandato della CES mostra la prontezza dei sindacati nell’affrontare le sfide del futuro.

Due anni dopo l’ultimo congresso, e due anni prima dal prossimo, la CES ha tenuto la conferenza di metà mandato a Roma dal 29 al 31 maggio 2017 per fare il punto della situazione e dei risultati della nuova leadership.

La conferenza si è concentrata sull’Europa per i lavoratori, sul futuro che il movimento sindacale europeo vuole costruire per i lavoratori europei e le loro famiglie.

Quasi 400 rappresentanti sindacali hanno partecipato ai dibattiti sui diversi temi, spaziando dagli investimenti alla governance economica, dai salati al Pilastro Europeo dei Diritti Sociali; dalla partecipazione dei lavoratori alle politiche industriali; dal futuro del lavoro al movimento sindacale.

In una dichiarazione adottata dalla Conferenza di metà mandato della CES, i sindacati sono stati tutti d’accordo nell’agire insieme su:

  • Investimenti per una crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro di qualità;
  • Un passaggio corretto verso un’economia a basso impatto ambientale, digitalizzazione sostenibile e automazione;
  • Aumento degli stipendi e un accordo dei salari verso l’alto;
  • Un Pilastro Europeo dei Diritti Sociali forte e una legislazione ambiziosa per l’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata;
  • Una mobilità e migrazione giuste per combattere il dumping sociale e retributivo.

Il dumping sociale persiste perché sempre più aziende abbandonano il dialogo sociale. È necessario che i legislatori rendano più allettante la contrattazione collettiva per i datori di lavoro rispetto alle regole sociali.

La conferenza ha mostrato la prontezza delle organizzazioni sindacali nell’essere più attive che mai con i loro sforzi per tutelare i lavoratori così come nella gestione delle sfide attuali e future quali la globalizzazione, la digitalizzazione e l’ambiente.

Foto: etuc.org

Share
Tagscesconfederazione europea sindacatietuc
Articolo precedente

Conbipel, CIA: riunione sulla consultazione

Articolo successivo

Incontro Conbipel: sviluppo di nuovi canali distributivi ...

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie