Chef Express-Roadhouse: uniformare la contrattazione integrativa
In data 2 aprile 2025, a Bologna, si è svolto l’incontro con le società Chef Express Spa e Roadhouse Spa, in merito all’incontro richiesto come organizzazioni sindacali, per discutere dell’armonizzazione dei perimetri di applicazione del Cia di Chef Express, e della procedura di fusione della società Roadhouse in Chef Express, così come da comunicazione ricevuta dall’azienda.
In merito alle società rientranti nella sfera di applicazione del Cia Chef Express, risultano due aziende, una denominata Pokè con un punto vendita presso l’aeroporto di Malpensa nel quale sono impiegati 12 lavoratori, e un’altra denominata Palermo Airport, presso l’aeroporto di Palermo con 54 dipendenti, la cui proprietà è composta al 51% da Chef Express e al 49% da MyChef ristorazione commerciale.
Allo stato attuale nella realtà di Malpensa non è in vigore nessun integrativo, e verrà applicato il Cia di Chef Express, dalla data che verrà indicata nel verbale che sarà sottoscritto nei prossimi giorni, per quanto riguarda Palermo Airport, sono in vigore elementi normativi di miglior favore, già in essere presso il punto vendita, ma non risultano integrativi in applicazione, si è convenuto pertanto di procedere con un accordo di armonizzazione progressiva, rispetto alla normativa da integrare con il Cia Chef Express, nei tempi e metodi che saranno concordati e condivisi con le strutture provinciali territoriali di riferimento.
In merito alla fusione per incorporazione della società Roadhouse spa in Chef Express spa, che avverrà dal 1° maggio 2025 rispetto ai 3160 lavoratori, oggi alle dipendenze di Roadhouse spa, la società garantirà il mantenimento di tutti i livelli occupazionali, dei luoghi di lavoro, e di tutto quanto previsto dalla normativa vigente in materia, per il quale verrà sottoscritto apposito verbale.
La nuova società a seguito dell’incorporazione sarà così costituita da circa 630 punti vendita in tutta Italia, con circa 10.000 dipendenti, nei quali sono ricompresi i 35 locali gestiti in franchising per il marchio Mc Donald ’s.
La società Roadhouse Roma Grill Srl non sarà oggetto della fusione, ma rimarrà con denominazione e gestione autonoma, sempre all’interno della proprietà di Chef Express Spa.
Come Filcams, Fisascat e Uiltucs abbiamo evidenziato all’azienda la necessità di procedere con il passaggio di applicazione del Cia Chef Express nei confronti dei lavoratori di Roadhouse, per i quali insiste l’applicazione del Cia Roadhouse, con specifiche normative ed economiche differenti.
Si è convenuto in merito, di procedere con successivi incontri, nei quali definire l’armonizzazione del Cia Chef Express, nei confronti dei lgavoratori Roadhouse, nei tempi e nelle modalità che verranno concordate congiuntamente.