UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Chef Express, sperimentazione e gestione degli orari

Chef Express, sperimentazione e gestione degli orari

Di Sara Frangini
4 Settembre 2019
576
0

Si sono tenuti il 25 luglio e 2 settembre due incontri con Chef Express in merito al proseguo della trattativa per la contrattazione di secondo livello con particolare riferimento al tema degli orari di lavoro.

Come organizzazioni sindacali abbiamo infatti ritenuto prioritaria la definizione di un nuovo sistema di gestione degli orari di lavoro dei part-time, partendo anche dalle irregolarità da noi segnalate nei contratti individuali e da prassi che prevedono una flessibilità molto spinta.

Dopo il confronto del 25 luglio l’azienda ha elaborato una proposta che prevede, per il  personale part-time, la definizione di nastri orari programmati con ampio anticipo e  potenzialmente utilizzabili a ciclo continuo. Entro questi nastri orari, ciascuno di 6 ore, verranno  poi collocati i turni del singolo lavoratore, fermo restando il parametro orario settimane del  proprio contratto individuale.

Dato la complessità del modello e la distanza rispetto all’attuale organizzazione del lavoro,  abbiamo condiviso con l’azienda la necessità di sviluppare una fase sperimentale, che vedrà  coinvolti alcuni punti vendita “pilota” nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019. I punti  vendita oggetto della sperimentazione saranno: l’ads di Arno Ovest, la stazione di Milano Centrale, la stazione di Modena, gli aeroporti di Torino Caselle e di Roma Ciampino. La sperimentazione sarà preceduta da incontri territoriali specifici.

In termini generali, abbiamo apprezzato lo sforzo svolto dall’azienda, che andrà ovviamente  misurato con le realtà organizzative dei punti vendita, anche in ordine alla necessaria  distribuzioni dei turni più disagiati all’interno dello stesso nastro e alla composizione dei singoli  organici, tenendo contro anche dei diritti individuali (Legge 104, limitazioni, ecc).

I mesi della sperimentazione saranno utili a proseguire il lavoro sulla parte normativa della  contrattazione integrativa: l’azienda si è infatti impegnata a estendere a tutti i canali i capitoli  riguardanti i diritti di informazione e gli impegni sociali e a inserire nuove misure riguardo il  contrasto alle molestie e alla violenza di genere, come da noi richiesto.

Inoltre i mesi a venire saranno necessari per definire la parte economica del contratto, sulla  quale permangono distanze dovute all’indisponibilità dell’azienda a intervenire in questo  ambito su tutti i canali di vendita.
Il confronto è aggiornato al 23 ottobre a Roma, presso il Centro Congressi Cavour di via  Cavour 50/a con inizio alle ore 11:30.

Share
Tagschef express
Articolo precedente

Chef Express, il 2 si discute del ...

Articolo successivo

Accor Hotels, incontro sui diritti di informazione

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie