Coin, Upim, Ovs: le richieste del coordinamento nazionale UILTuCS al Gruppo
Il coordinamento nazionale dei rappresentanti sindacali e delle strutture UILTuCS delle aziende Coin, Upim e Ovs riunito in Roma il 13 settembre 2019, a seguito di approfondita discussione inerente le condizioni di lavoro nei punti vendita delle imprese e lo stato delle relazioni sindacali ai diversi livelli, rileva evidenti problematiche sulle quali realizzare tempestivi incontri di livello nazionale .
In particolare permangono criticità in tema di organizzazione del lavoro. Si è ridotta progressivamente la quantità di ore lavorate e non è presente una corretta distribuzione delle stesse, tanto che diminuiscono i livelli di copertura dei reparti in ragione di una politica aziendale sbagliata.
Le imprese perseguono infatti una maggiore produttività che non porta vantaggi convincenti né sul piano delle vendite né su quello del servizio al cliente.
Peggiorano le condizioni di sicurezza con riferimento alla solitaria presenza nel reparto o piano di vendita, alla indisponibilità di adeguati strumenti per svolgere l’attività lavorativa ed alla precaria condizione strutturale delle aree di vendita.
Il coordinamento impegna altresì la federazione nazionale a portare a verifica il piano industriale in essere al fine di appurare la effettiva volontà delle imprese di procedere alla ristrutturazione e/o a nuove aperture annunciate.
Risulta necessario ancora approfondire il tema delle locazioni a scadenza al fine di verificare il mantenimento del perimetro aziendale e del patrimonio occupazionale.
Il coordinamento ribadisce in ultimo l’opportunità di addivenire a sperimentazioni locali di nuovi modelli organizzativi che possano tenere insieme le esigenze dell’impresa con quelle delle lavoratrici e dei lavoratori valorizzando la flessibilità positiva e promuovendo le pari opportunità.
Roma, lì 18 ottobre 2019