Conbipel, cresce il lavoro domenicale e festivo. A febbraio parte la trattativa sul premio di produttività
Lo scorso 22 febbraio si è svolto l’incontro nazionale con Conbipel inerente “all’utilizzo del contatto collettivo aziendale” nell’anno 2017. In allegato trasmettiamo documentazione utile fornita dall’impresa. Rimandando alla lettura puntuale delle informazioni contenute nel documento citato possiamo mettere in evidenza alcune tematiche:
Lavoro Domenicale e festivo
Relativamente al lavoro domenicale e festivo risultano essere oltre 312.000 le ore lavorate nel 2017 contro le 278.000 del 2016. Le ore di lavoro sono aumentate parimenti alle persone coinvolte, tanto che i disagi e le opportunità risultano più equamente distribuite. (Nel 2017 sono state 752 le persone che hanno lavorato oltre 30 domeniche, mentre nel 2016 furono 930).
Supplementare e straordinario
Sono diminuite le ore di supplementare, in ragione di una più efficace organizzazione del lavoro e tenuta della programmazione dell’orario.
Banca delle ore
Oltre il 90% degli addetti ha aderito allo strumento della banca ore di cui all’art. del CIA e gli interessati hanno recuperato al 31 12 2017 i 2/3 delle ore accantonate. A fine 2017 ne residuano da fruire circa 30.000.
Welfare aziendale
Per ciò che concerne il welfare aziendale risultano essere relativamente utilizzate le ore per la prevenzione e la tutela della salute e in modo significativo si evidenzia l’accesso all’anticipazione del TFR .
Le parti hanno stabilito di aggiornare il confronto al giorno 5 febbraio a partire dalle ore 10 e 30 in Milano. Nella stessa giornata saranno trattate le tematiche dell’estensione del welfare aziendale e della definizione di un premio di produttività. Sarà altresì discussa la possibilità di sottoscrivere un accordo sulla costituzione di una banca ore etica.
Foto: fastled.it