UNI Europa: sindacato riunito a Roma
UNI Europa si riunisce a Roma dal 14 al 16 marzo per la quarta conferenza. Il titolo è Changing Europe together – Cambiamo insieme l’Europa.
Lo slogan della Conferenza
- mostra come l’Europa sia in una fase di rapido cambiamento
- sottolinea che i sindacati nei settori dei servizi debbano essere attivamente coinvolti per cambiare l’Europa cosi come si sta sviluppando oggi
- riflette il bisogno urgente per I sindacati nei servizi di unire le forze per cambiare la direzione dell’Europa verso un’Europa giusta e sociale
La conferenza sarà divisa in tre sessioni disegnate per discutere ed approvare mozioni sui seguenti temi:
“Cambiare l’Europa accrescendo i sindacati”
Questa sessione apre la Conferenza evidenziando che sia il potere dei sindacati in sè, sia la nostra capacità di superare le sfide che stanno affrontando i lavoratori nel settore dei servizi dipendono da una membership forte ed attiva. L’organizzazione è quindi la chiave – questo comprende recrutare e mantenere affiliati, accrescere gli affiliati ad UNI Europa, rendere attivi i membri e rafforzare i sindacati. Con un approccio che parta dal basso, vogliamo formulare un obiettivo commune nell’organizzazione per il 2020, basato sugli obiettivi dei singoli sindacati affiliati ad UNI Europa.
“Cambiare l’Europa accrescendo il potere di contrattazione”
Questa sessione si concentrerà sugli sviluppi politici, legali, economici e sociali nell’Unione Europea ed in Europa. Esamineremo come questi sviluppi influenzino il potere di contrattazione dei sindacati in particolare a livello di settore ed a livello Nazionale – la fonte del potere sindacale. La questione è: come possiamo unire le forze per invertire e contraddire questi sviluppi che stanno indebolendo il potere contrattuale dei sindacati?
“Cambiare l’Europa migliorando la qualità degli impieghi”
Rapidi cambiamenti nel mondo del lavoro stanno portando sfide politiche, economiche e sociali per i sindacati dei servizi in Europa. La digitalizzazione, il lavoro precario ed il cambiamento demografico sono fattori chiave. Questa sessione, rispecchiando il nuovo contesto, si focalizzerà sul ruolo dei sindacati dei servizi in un mercato del lavoro in rapido cambiamento. Come possono i sindacati, attraverso il oro ruolo politico e di contrattazione collettiva, promuovere pieno impiego con redditi sufficienti a vivere e qualità dell’impiego, non solo per lavoratori altamente qualificati ma per tutti ? Questa sessione svilupperà una strategia che guarda al future e che assicuri che i serivizi europei e la loro forza lavoro siano riconosciuti come le fondamenta del progresso economico e sociale in Europa.
UNI Europa è la federazione europea di sindacati che comprende 7 milioni di lavoratori dei servizi in settori che costituiscono la spina dorsale della vita economica e sociale in Europa. Basata nel cuore di Bruxelles, UNI Europa rappresenta272 sindacati nazionali in 50 Paesi in settori come: Commercio, Servizi finanziari, Gioco d’azzardo, settore grafico e settore del confezionamento, settore di estetica e acconciatura, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, Media, Arte ed Intrattenimento, Servizi Postali e Logistica, Assistenza privata, Servizi immobiliari, Sport professionistico ed amatoriale, Managers e professionisti, Agenzie interinali.
Il 12 aprile sempre a Roma ci sarà la quinta conferenza delle donne di UNI Europa. Il titolo dell’incontro è Women at the Heart of Change. Scopo dell’incontro è di approfondire i rapidi cambiamenti che l’Europa sta affrontando e focalizzare il dibattito su come i sindacati dei servizi e le donne debbano prendere parte a questi cambiamenti per il bene dei lavoratori europei.