UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Confindustria: grave presa di posizione

Confindustria: grave presa di posizione

Di master
23 Giugno 2014
949
0

Grave presa di posizione da parte delle associazioni Imprenditoriali stipulanti il CCNL dell’Industria Turistica, Confindustria Alberghi e Federturismo Confindustria.
Mentre il Premier Renzi parla di Expo 2015 come una occasione imperdibile per il rilancio dell’economia del paese, mentre il Governo vara un decreto legge per il rilancio del Turismo e della Cultura, mentre i dati statistici evidenziano una crescita della presenza di turisti stranieri in Italia ed una ripresa delle presenze nazionali, Aica e Federturismo Confindustria comunicano la sospensione unilaterale dei contributi che le aziende versano per il sostegno al reddito, mettendo in discussione l’inscindibilità delle norme contrattuali che esse stesse hanno sottoscritto.
In un momento di grave crisi come quello che stiamo ancora attraversando, Confindustria, non contenta di non rinnovare il contratto di lavoro scaduto da più di un anno, chiude i rubinetti al pressoché unico ammortizzatore sociale utilizzabile nelle catene alberghiere.
Tutto ciò senza attivare un confronto necessario e dovuto quando si vuole modificare una norma prevista da contratto nazionale.
Immaginiamo per assurdo cosa accadrebbe se le Organizzazioni sindacali comunicassero improvvisamente alla controparte la sospensione della applicazione di un articolo del contratto di suo interesse!
Siamo veramente di fronte ad un atto grave, irresponsabile e illegittimo che rigettiamo e al quale intendiamo opporci in tutte le sedi ed in tutti i modi; per questi motivi riconfermiamo da subito il mantenimento dello stato di agitazione.
Confindustria che non più tardi di un anno fa aveva accusato le Organizzazioni Sindacali di “andare in ferie e di non essere disponibili a fare il contratto”, nel 2014 ha ritenuto di fare , all’avvio della stagione estiva, questo regalo ai suoi lavoratori.
Filcams Fisascat e Uiltucs invitano la controparte a recedere da questa posizione, a riprendere rapidamente la trattativa per il rinnovo del contratto della industria turistica e in quella sede individuare tutti i punti di sintesi necessari a salvaguardare le prospettive del settore.

Filcams CGIL – Fisascat CISL – UILTuCS

Foto: lavoro.org

Share
Tagsconfindustriasindacati
Articolo precedente

Attilio ci ha lasciati

Articolo successivo

Rapporto CIG UIL: trovare risorse per la ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie