Consulmarketing, controllo su inquadramento e buste paga
Consulmarketing S.p.A. è una società che si occupa delle rilevazioni di mercato nella GDO.
Negli scorsi mesi ha aperto una procedura di mobilità, chiusasi con l’esclusivo criterio della volontarietà nonché con l’apertura di un Contratto Di Solidarietà.
In tali incontri con i sindacati di categoria si è venuti a conoscenza che i lavoratori a tempo determinato allora in forza (molti dei quali hanno cessato a fine luglio) erano stati assunti con inquadramento al 7° livello del CCNL del “Terziario Distribuzione e Servizi” in violazione dell’attuale declaratoria che prevedrebbe, in funzione della mansione svolta, l’inquadramento al 3° livello così come previsto dall’Art. 100 (numerazione 2008) “Rilevatore di mercato nelle aziende di ricerca di mercato”.
Si è ritenuto doveroso sottolineare che nel caso l’azienda opponesse come elemento a favore la possibilità di inquadrare al livello 7° in virtù di accordi sottoscritti da Filcams e Uiltucs tale affermazione risulta errata nonché priva di ogni fondamento.
L’accordo sottoscritto dalla Filcams in data 9 giugno 2014 infatti, prevedeva la deroga all’inquadramento al 7° livello (con successivi step fino all’inquadramento al 3°) solo per il personale oggetto a suo tempo di un processo di stabilizzazione derivato e reso necessario in virtù della c.d. Riforma Fornero.
Lo stesso si dica per il contratto Anasfim, sottoscritto a suo tempo da UILTuCS, il quale come deducibile dalla sua lettura non include al suo interno la figura professionale in oggetto la quale è presente soltanto nel contratto collettivo di lavoro CCNL “Terziario Distribuzione e Servizi” Confcommercio.
Si invitano i colleghi degli uffici vertenze a considerare, nelle differenze retributive, non solo le differenze fra 3° e 7° livello e le relative incidenze, ma anche il diverso calcolo basato su differenti divisori orari.
Si invita inoltre a controllare nei cedolini paga la corretta retribuzione della giornata del 16 agosto (festa del commercio per la provincia di Milano) i cui lavoratori debbono godere essendo tutti assunti nella sede di Milano.
Scarica il comunicato stampa unitario.