Contratto integrativo Unieuro, nuovo step: piccoli spiragli
Il 29 aprile la trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo Unieuro è entrata nel merito delle richieste avanzate da Filcams, Fisascat e UILTuCS e presentate all’azienda nella piattaforma già illustrata nel corso del precedente incontro.
Le organizzazioni sindacali hanno approfondito e ribadito le proposte della piattaforma di rinnovo, con specifiche sui singoli punti sia per la parte normativa che per quella economica.
I rappresentanti aziendali hanno avuto aperture su alcuni istituti a carattere normativo, in particolare: organizzazione del lavoro, relazioni sindacali, formazione continua, tutele di genere e permessi solidali; salvo verificare nel dettaglio i meccanismi di realizzazione delle singole misure.
A questo scopo, le organizzazioni sindacali hanno anticipato l’invio di bozze scritte su questi punti, secondo l’impostazione della piattaforma presentata.
Per quanto riguarda gli istituti che prevederebbero un impegno economico da parte dell’azienda, Unieuro ha comunicato di non intendere incrementare il costo del lavoro che già oggi, si è sostenuto, è valutato in misura rilevante, e quindi di non considerarle ricevibili. Abbiamo comunque comunicato che provvederemo a formulare proposte di dettaglio anche su questi argomenti.
A questo scopo sono state riformulate le date dei prossimi incontri per i giorni 23 maggio e 18 giugno.