Contro la crisi nasce JOBICT.IT, un nuovo modo per trovare lavoro nel settore ICT
UILTuCS-Coordinamento Networkers e Assintel fanno la loro parte contro la disoccupazione nel settore tecnologico:un portale per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
Da oggi è online il nuovo portale jobict.it, una piattaforma innovativa di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro nel settore ICT e digitale.
Jobict.itè un’iniziativa completamente gratuita realizzata dal Coordinamento Networkers della UILTuCS (Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercioe Servizi, categoria della UIL) e Assintel, l’associazione nazionale delle imprese ICT di Confcommercio, in collaborazione con Fondazione Politecnico di Milano e Iwa Italy (International Webmasters Association).
Sono 3 i punti forti di Jobict.it:
1. Offrire un sistema di incontro domanda-offerta innovativo nel nostro Paese: il job-matching avviene attraverso un incrocio automatico delle domande ed offerte di lavoro, supportato da un sistema di alert che mette rapidamente in contatto lavoratore ed azienda.
2. Migliorare la definizione dei profili professionali e delle competenze ICT, attraverso l’uso dell’e-CF (European e-Competences Framework), quale standard condiviso a livello europeo.
3. Aiutare i candidati a costruire un CV all’avanguardia, sia in Italia che all’estero.
L’e-CF è il quadro di riferimento europeo delle competenze digitali realizzato da un gruppo di esperti nell’ambito ICT e delle Risorse Umane del CEN (Comitato Europeo di Normazione).
L’e-CF è un insieme di competenze che fornisce un linguaggio comune per descrivere le competenze dei professionisti ICT e per andare incontro alle esigenze delle imprese nella ricerca ed individuazione delle competenze loro necessarie.
L’adozione del quadro di riferimento a livello europeo di aziende e organizzazioni può aumentare la trasparenza, la mobilità e l’efficienza delle risorse umane.
Jobict.it è un progetto innovativo in ambito italiano anche per la collaborazione tra i soggetti coinvolti. Come è emerso dall’ultimo incontro dell’European e-Skills Conference 2013 svolto a Bruxelles lo scorso dicembre, l’importanza di una partnership tra diversi portatori d’interesse è fondamentale per lo sviluppo e la creazione di nuove opportunità lavorative nel settore ICT.
Basti pensare agli esempi provenienti dal Regno Unito con il progetto “e-skill UK” (www.e-skills.com), dalla Francia con l’associazione Pasc@line (www.assopascaline.fr), dal Belgio con la piattaforma Evoliris (www.evoliris.be) o dalla Svezia con l’iniziativa Womentor che si pone come obiettivo un maggiore coinvolgimento delle donne nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi ICT.
La sfida futura di Jobict.it sarà di fornire in maniera neutrale e continua uno strumento di qualità, in linea con le prospettive del modello e-CF e di condividere nelle forme più opportune l’esperienza acquisita con gli altri portatori di interesse sia a livello locale sia a livello europeo fornendo un contributo di trasparenza ed efficienza al mercato del lavoro ed all’incontro tra domanda ed offerta.
Milano, 20gennaio 2014
Per informazioni
UILTuCS Coordinamento Networkers
Mario Grasso
Email: grasso@sindacato-networkers.it
Tel. 02. 45495518
Web: www.sindacato-networkers.it