UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Cooperazione
Home›Cooperazione›Coop Alleanza 3.0, Cia: il confronto prosegue ma restano criticità

Coop Alleanza 3.0, Cia: il confronto prosegue ma restano criticità

By master
17 Giugno 2022
1000
0
Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo: l'esito dell'incontro al Ministero del Lavoro

Il 16 giugno 2022 Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e UILTuCS hanno incontrato la Direzione di Coop Alleanza 3.0 per proseguire il confronto in ordine al Contratto integrativo aziendale da applicarsi al personale dipendente della predetta impresa (al quale attualmente continuano ad applicarsi i Cia delle cooperative che, operando una fusione, hanno dato vita ad Alleanza 3.0).

Nel corso del confronto, la parte aziendale ha richiamato tutti i temi oggetto del confronto sinora svolto (sia nelle sessioni trattanti che nelle plenarie) e che possono così riassumersi:

  • relazioni sindacali,
  • organizzazione del lavoro,
  • orario di lavoro,
  • nastro orario, riposi giornaliero e settimanale,
  • programmazione ferie,
  • lavoro domenicale e festivo (modalità operative e maggiorazioni retributive),
  • superamento pausa giornaliera retribuita,
  • part-time,
  • premio aziendale,
  • sistema retributivo aziendale,
  • trasferta e trasferimento,
  • smart-working,
  • welfare aziendale.

Sulle relazioni sindacali, l’impostazione aziendale, volta a dare maggiori ambiti di intervento e più protagonismo al livello di confronto decentrato, appare condivisibile; è necessario ora verificare se all’enunciazione di principio, seguiranno fatti coerenti.

Inoltre, la proposta avanzata da Coop Alleanza 3.0 di costituire 4 commissioni paritetiche (pari opportunità, formazione, salute/sicurezza e welfare) coglie la richiesta contenuta nella piattaforma unitaria a suo tempo presentata all’azienda.

Rispetto all’organizzazione del lavoro, Coop Alleanza 3.0 ha formulato una proposta così riassumibile: programmazione bisettimanale della prestazione lavorativa; turno unico da minimo 3 a massimo 6,30 ore; turno spezzato da minimo 6 a massimo 9 ore; 2 spezzati settimanali (max 84 ore e riconoscimento di un buono mensa del valore di 7,00 € dall’85° spezzato); nastri orari di 11 ore per ipermercati e super store e di 12 ore per supermercati e superette (ma può ridursi a 10 ore, prescindendo dal format in cui si lavora, se il semi-turno spezzato è inferiore alle 3 ore); la prestazione lavorativa non potrebbe iniziare prima delle 5:00 e non dovrebbe concludersi oltre le 23:00.

Per quanto quest’ultima proposta contenga degli elementi migliorativi rispetto alle precedenti, si ritiene opportuno introdurre ulteriori soluzioni volte a ridurre il disagio connesso alle prestazioni disagiate.

Sul riposo giornaliero e settimanale per la Cooperativa dovrebbe applicarsi esclusivamente quanto previsto dal Ccnl.

Il lavoro domenicale e festivo, sempre secondo Alleanza 3.0, dovrebbe essere così organizzato: a) l’indicazione delle giornate festive nelle quali l’azienda si impegna a tenere chiusi i negozi (Natale, Santo Stefano, 1° gennaio, Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1° maggio) ed il rinvio al confronto a livello territoriale sulla possibilità di tenere i punti vendita chiusi il 15 agosto per le località non a vocazione turistica; b) possibilità di liberare i lavoratori tenuti alla prestazione domenicale da tale obbligo per il 50% delle aperture nell’anno, a condizione che ricorra l’adesione del 90% dell’organico di ciascun punto vendita; 55% di maggiorazione retributiva per le prestazioni lavorative effettuate nei festivi; 35% di maggiorazione retributiva per le prime 4 domeniche prestate, 50% dalla 5° alla 26° e il 70% dalla 27° in poi.

In tema di pausa retribuita, la Cooperativa ha ribadito la richiesta di superarla, esplicitando anche che il superamento della pausa sia una condizione imprescindibile per parte datoriale per fare l’intesa.

In estrema sintesi, tornando alle sole previsioni di legge in tema di pausa, si avrebbe la seguente situazione: chi in una giornata lavorerà meno di 6 ore consecutive, potrà non fare la pausa o deciderla di fruirne recuperando i 15 minuti di pausa all’inizio o alla fine del turno; chi in una giornata lavorerà più di 6 ore consecutive, essendo tenuto a fare la pausa, dovrà recuperare i 15 minuti con le modalità sopra enunciate.

Coop Alleanza 3.0, sul versante dell’incremento degli orari per i part-time, si è dichiarata disponibile a riconoscere più ore a 1.000 dipendenti a tempo parziale per l’intera vigenza del Cia.

Le forme orarie che l’impresa metterebbe a disposizione sono da 1.248 ore/annue modulari (con settimane lavorative che potranno variare dalle 2 alle 6 giornate di prestazione) e da 1.560 ore/annue modulari (con settimane lavorative che potranno variare dalle 3 alle 6 giornate di prestazione).

L’accesso all’incremento orario, che, secondo la Cooperativa, sarà temporaneo, dovrà avvenire per adesione volontaria e previa sottoscrizione di una clausola elastica.

Per quanto riguarda le organizzazioni sindacali tale gestione flessibile degli incrementi temporanei, oltre che essere migliorata nella sostanza, non può in alcun modo non prevedere una parte di consolidamento orario.

Il premio aziendale, che controparte aveva chiesto di superare integralmente, nell’ultima proposta aziendale dovrebbe ammontare a 69,00 € per le lavoratrici ed i lavoratori full-time (e da riproporzionare per i dipendenti a tempo parziale).

Chi attualmente ha un trattamento a tale titolo più alto, dovrebbe vedersi trasformata in un ad personam la differenza fra il Premio aziendale attualmente riconosciuto ed il nuovo importo.

Il 50% di tale ad personam dovrebbe avere, sempre secondo Coop, natura assorbibile.

Mentre per le lavoratrici ed i lavoratori che non percepiscono il Premio aziendale (non solo quelli già alle dipendenze dell’impresa ma anche di quelli che saranno assunti in futuro), Alleanza 3.0 propone di attivare un meccanismo di consolidamento sotto forma di Premio aziendale di quota parte del salario variabile legato alla redditività trascorsi 48 mesi dall’assunzione.

Un’impostazione siffatta va modificata; per i sindacati, infatti, non si può peggiorare la condizione retributiva delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti da Coop Alleanza 3.0 e rendere, di fatto, inattuabile il consolidamento di un salario variabile che, in virtù delle attuali performance dell’impresa, difficilmente si erogherà nel medio periodo.

Il sistema retributivo aziendale per Coop dovrebbe essere composto da una parte variabile trimestrale legata ad obiettivi di squadra (vendite e incidenza costo del lavoro) e da una variabile collettiva connessa ad obiettivi di redditività.

Su orario di lavoro, trasferta e trasferimenti, welfare e smart working, in estrema sintesi, controparte ha ribadito posizioni già rassegnate in occasione delle precedenti fasi della trattativa.

Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS hanno dichiarato che, per quanto siano apprezzabili alcuni avanzamenti rispetto ai precedenti incontri, restano ancora criticità sulla parte salariale (come, ad esempio, l’assorbibilità di parte del premio fisso aziendale maturato e il sistema di maturazione per i neo assunti dello stesso e le maggiorazioni domenicali), così come perdura preoccupazione sul modello organizzativo proposto da Coop Alleanza 3.0, che non contiene elementi volti a migliorare la qualità della vita e delle prestazioni professionali delle lavoratrici e dei lavoratori, ma soluzioni caldeggiate da parte aziendale (come il numero ancora alto di spezzati, un semi turno con durata massima innalzata, la mancata indicazione dell’orario massimo di lavoro, il superamento della pausa
retribuita per i lavoratori che hanno questo diritto, ecc.) che, se fossero integralmente recepite, produrrebbero disagi e stress a quanti quotidianamente operano all’interno dei punti vendita.

Il confronto è stato inoltre carente su temi importanti come franchising ed appalti, mentre la Cooperativa non ha neanche affrontato le platee dei quadri e direttivi, persone che lavorano in sede e nei magazzini logistici.

Il prossimo incontro è previsto per il giorno 30 giugno 2022 e sarà preceduto da un coordinamento unitario.

La trattativa è aggiornata per le ore 14 del prossimo 30 giugno allo Zanhotel & Meeting Centergross in via Saliceto, 8 Bentivoglio (BO).

Sempre nello stesso giorno e nella medesima location dalle ore 10 si terrà una riunione unitaria di coordinamento delle delegazioni trattanti di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UILTuCS.

Share
Tagsciacoop alleanza 3.0
Articolo precedente

Gruppo Eurospin, coordinamento unitario

Articolo successivo

H&M, incontro in plenaria con l’azienda

Eventi

  • 11 Luglio 2023

    Dm Drogerie Markt, coordinamento unitario e incontro con l’azienda

  • 3 Luglio 2023

    Vision Group, incontro con l’azienda in videoconferenza

  • 28 Giugno 2023

    Artsana e Seven 99, doppio incontro

  • 27 Giugno 2023

    Librerie Feltrinelli: incontro sui diritti di informazione

  • 20 Giugno 2023

    Douglas Italia, incontro sui diritti di informazione

  • 12 Giugno 2023

    Coop Alleanza, a Bologna il prossimo incontro in plenaria

  • 9 Giugno 2023

    Eataly, confronto sul premio di risultato: incontro a Verona

  • 8 Giugno 2023

    Mediamarket, prossimo incontro con l’azienda

Newsletter

Alluvione Emilia Romagna e Marche

Progetto Sud

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
    Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
    Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
    Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
    • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
    • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
    • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
    • Consentono la gestione tecnica del sito
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    ccc1 monthNo description
    xb10 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo