UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Cooperazione
Home›Cooperazione›Coop Alleanza 3.0, firmato accordo su salario variabile 2017

Coop Alleanza 3.0, firmato accordo su salario variabile 2017

By master
7 Settembre 2017
2289
0

Lo scorso 5 settembre 2017, Fisascat, Filcams e Uiltucs hanno incontrato la Direzione di Coop Alleanza 3.0 per proseguire il confronto in ordine al salario variabile per l’anno in corso, nonché per intraprendere un’analisi di merito relativamente ai temi del percorso formativo per il personale dipendente da impiegare presso i corner ottica ubicati in alcuni punti vendita della stessa Cooperativa ed al cosiddetto “Progetto Rete”.

In relazione al salario variabile per il 2017 si è arrivati a un’intesa, che introduce, rispetto alla struttura del premio salariale vigente l’anno scorso, significative novità in tema di criteri di calcolo; in particolare, gli obiettivi di risultato netto, di vendite e di produttività saranno estrapolati dal preconsuntivo e non dal budget, al duplice fine di poter disporre di indicatori maggiormente in linea con gli andamenti reali e di ridurre il più possibile gli scostamenti fra i risultati attesi e quelli effettivamente conseguiti.

Nello specifico, si è pattuito che nei territori che registreranno un risultato netto della gestione caratteristica superiore a zero, il costo massimo del variabile non potrà eccedere il 15% di tale risultato, mentre nei territori che, pur avendo un RO negativo, faranno registrare una perdita a consuntivo inferiore rispetto a quella preventivata di almeno lo 0,5% (era dell’1% nel 2016), il costo massimo del variabile non supererà il 10% del recupero.

Nei territori nei quali vi sarà erogazione di variabile, l’ammontare complessivo di questa sarà divisa in due parti: una Quota Comune di Territorio ed una Quota di Punto Vendita, che possono così schematizzarsi:

Quota comune di territorio

  • Il costo massimo del variabile erogato a tale titolo equivarrà al 25% del costo massimo del variabile dell’intero territorio.
  • Tale quota verrà corrisposta a tutti i lavoratori del territorio in egual misura indipendentemente dai risultati dei negozi di appartenenza, ferma restando la riparametrazione per livello ed orario di lavoro.
  • Si dà corso alla erogazione di tale quota se la retribuzione spettante si attesta per un lavoratore full time di IV livello in un intervallo ricompreso fra i 30,00 e gli 80,00 €.
  • Nel caso la retribuzione spettante fosse superiore al limite massimo degli 80,00 €, le eccedenze confluiranno nella Quota di Punto Vendita.
  • Se la retribuzione spettante a titolo di tale quota fosse inferiore ai 30,00 € (sempre per un lavoratore full time di IV° livello), la retribuzione variabile verrà corrisposta in egual misura (fermo restando la riparametrazione per orari e livelli) a tutti i lavoratori dei negozi con Risultato netto superiore a zero, purché la retribuzione spettante si attesti – sempre per un IV livello – fra i 30,00 e gli 80,00 €; qualora non si dovesse raggiungere la quota minima da erogare dei 30,00 €, l’ammontare complessivo impegnato a titolo di Quota Comune di Territorio andrà a rimpinguare il salario impegnato per la Quota di Punto Vendita; analogamente, qualora la retribuzione spettante superasse gli 80,00 €, le eccedenze confluiranno nella medesima QPV.

Quota di punto vendita

  • Il costo massimo del variabile erogato a tale titolo non potrà superare la soglia del 75% del costo massimo del salario variabile dell’intero territorio; naturalmente, le eccedenze rispetto agli 80,00 € e le quote residue inferiori ai 30,00 € della QCT non concorrono ai fini del calcolo di questa soglia massima.
  • La QPV verrà corrisposta a tutti i lavoratori per il valore determinato dal superamento degli obiettivi del negozio di appartenenza.
  • Gli obiettivi di negozio e le relative quote di incidenza sul tetto massimo della retribuzione variabile saranno: Obiettivo Risultato netto – Incidenza 50%; Obiettivo Vendite – Incidenza 25%; Obiettivo Produttività – Incidenza 25%

I lavoratori addetti alle funzioni centrali di Territorio, Macro Area o di Sede percepiranno il valore medio della retribuzione variabile spettante ai lavoratori di pari livello operanti nella stessa porzione di organizzazione.

L’intesa garantisce l’applicazione di criteri obiettivi e, considerando il fatto che la stessa Direzione aziendale è cosciente che il 2017 farà registrare un risultato netto della gestione caratteristica “marcatamente negativo”, prevedendo la valorizzazione in termini economici dei miglioramenti anche in presenza di un risultato negativo, rappresenta indubbiamente la precondizione per ampliare la platea di quanti hanno beneficiato delle erogazioni di salario variabile l’anno scorso (come si ricorderà nessun CIA delle tre Cooperative che hanno dato vita ad Alleanza 3.0 prevedeva erogazione di salario variabile a fronte di risultati negativi nell’ambito della gestione caratteristica).

Nell’occasione di confronto, inoltre, è stata sottoposta alle organizzazioni sindacali l’ipotesi di intesa sul tema della formazione per gli ottici. Le parti, a riguardo, hanno opportunamente deciso di aggiornare il confronto, per quanto l’esperienza sia certamente significativa e, pertanto, meritevole di un ulteriore approfondimento di merito.

Infine, la Direzione di Coop Alleanza 3.0 ha riferito le caratteristiche salienti del cosiddetto “Progetto Rete”, che dovrebbe introdurre in maniera generalizzata entro dicembre 2018 un nuovo modello organizzativo in seno alla rete commerciale della Cooperativa; in particolare, per i sette cluster costituenti la rete commerciale di Alleanza 3.0 si dovrebbe avere una struttura di coordinamento costituita da 4 ruoli (in luogo degli attuali 24), ovverosia Direttori, Assistenti di Direzione, Capireparto ed Assistenti Capireparto.

Ai sindacati è stato richiesto di affrontare il tema del trattamento economico provvisorio da riconoscere agli addetti coinvolti in percorsi formativi volti a far acquisire le competenze richiesti per l’espletamento dei predetti ruoli.

Filcams, Fisascat e UILTuCS, pur dichiarandosi disponibili ad effettuare un confronto di merito sul “Progetto Rete”, hanno evidenziato alcune criticità rispetto alle proposizioni aziendali (in tema di arbitrarietà delle trasferte operate e motivate – secondo la Direzione – dalla necessità di effettuare una formazione on the job, riguardo alla durata dei percorsi formativi, ecc.) e ad alcune soluzioni unilaterali praticate senza il benché minimo coinvolgimento delle strutture sindacali territoriali e delle RSA/RSU (per esempio per i casi di demansionamento che hanno riguardato personale che già ricopriva i ruoli per la copertura dei quali attualmente altri dipendenti hanno intrapreso il percorso formativo); tale stato di fatto ha suggerito di aggiornare il confronto sul tema a giorno 11 settembre 2017.

Scarica l’accordo Coop Alleanza 3.0 sul salario variabile 2017

Share
Tagscoop alleanza 3.0salario variabile
Previous Article

Agespi, incontro per rinnovo CCNL

Next Article

Turismo in ripresa, Uiltucs: “Con le imprese ...

Eventi

  • 23 Giugno 2022

    Alpitour, confronto sullo smartworking

  • 13 Giugno 2022

    Irideos, premio di risultato: incontro con la società

  • 6 Giugno 2022

    Maisons du Monde, prossimo coordinamento

  • 31 Maggio 2022

    Ccnl Assofarm, la trattativa continua

  • 26 Maggio 2022

    Despar, incontro informativo annuale

  • 25 Maggio 2022

    Starhotels, trasferimento aziendale: l’incontro per la procedura

Newsletter

Partecipazione

Zero morti sul lavoro

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
    Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
    Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
    Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
    • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
    • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
    • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
    • Consentono la gestione tecnica del sito
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    ccc1 monthNo description
    xb10 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo