UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Cooperazione
Home›Cooperazione›Coop Alleanza 3.0: firmato accordo su salario variabile

Coop Alleanza 3.0: firmato accordo su salario variabile

Di master
14 Giugno 2016
1552
0

Il 10 giugno 2016 è stato sottoscritto l’accordo di salario variabile per il 2016 di Coop Alleanza 3.0.

Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL considerano l’accordo frutto di un percorso costruttivo con l’impresa cooperativa utile a determinare una sintesi soddisfacente delle istanze delle parti.

L’accordo si è reso necessario in quanto i dati e gli obiettivi inerenti le singole cooperative che si sono unificate sarebbero stati difficilmente reperibili e verificabili. Inoltre il risultato negativo dell’impresa, che per l’anno 2015 non ha permesso di erogare salario variabile, ha generato l’esigenza di individuare un meccanismo che fosse svincolato dall’andamento generale della cooperativa.

Le parti hanno condiviso un sistema di salario che si basa sul raggiungimento di tre obiettivi di punto vendita come di seguito riportato:

– 50% del premio al raggiungimento dell’obiettivo di risultato netto di unità produttiva

– 25% del premio al raggiungimento dell’obiettivo di vendite

– 25% del premio al raggiungimento dell’obiettivo di produttività

Preso atto che il preventivo del 2016 per il totale della cooperativa prevede una perdita di oltre 31 milioni di euro, è stato opportuno porre dei limiti di sostenibilità essendo il sistema variabile totalmente slegato dal preventivo e dal risultato netto dell’intera cooperativa.

Pertanto, qualora un territorio produca utile, il massimo erogabile per tutte le lavoratrici ed i lavoratori dei negozi appartenenti non potrà superare il 15% dell’utile stesso.

Al contempo sarà possibile erogare salario variabile, al raggiungimento degli obiettivi di negozio, anche in territori che producono perdite purché il territorio stesso nel complesso abbia migliorato le perdite almeno dell’1% e per un massimo del 10% del miglioramento.

La cooperativa si è formalmente impegnata a presentare alle organizzazioni sindacali gli obiettivi a livello territoriale entro giugno 2016.

Il premio massimo erogabile per ogni lavoratrice o lavoratore resta quello previsto dal singolo contratto integrativo. Il salario sarà riparametrato a seconda del livello di inquadramento e all’orario contrattuale.

È importante sottolineare che per i lavoratori part time verranno considerate anche le ore supplementari e gli incrementi di orario flessibili.

Avranno diritto al premio tutti i lavoratori impiegati al momento dell’erogazione e che saranno stati in forza per l’intero anno 2016.

Per le lavoratrici ed i lavoratori con funzioni centrali (compresi quelli provenienti da Centrale Adriatica) il premio sarà calcolato sulla media erogata nel perimetro di competenza a seconda che esso sia di territorio, di area o di tutta la cooperativa.

L’accordo sostituisce i sistemi contenuti nei contratti integrativi, sia degli addetti che dei quadri e direttivi, di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense. È opportuno sottolineare che, nella logica di dare pari condizioni a tutte le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti di Coop Alleanza 3.0, il superamento di alcuni accordi di quadri e direttivi potrebbe ridurre le probabilità di erogazione del salario agli stessi.

Nel complesso è plausibile prevedere che il nuovo sistema variabile avrà invece maggiori probabilità di erogare il salario ad una maggiore quantità di dipendenti. Il testo dell’accordo verrà presentato nelle assemblee.

Share
Tagscoop 3.0coop adriaticacoop consumatori Nordestcoop estensesalario variabile
Articolo precedente

Conbipel: si discute CIA e mobilità

Articolo successivo

A Roma la conferenza CES su migranti ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie