UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Cooperazione
Home›Cooperazione›Coop Alleanza, le ultime novità su andamento aziendale e piano industriale

Coop Alleanza, le ultime novità su andamento aziendale e piano industriale

Di master
26 Novembre 2020
1903
0

In data 26 novembre 2020 con Coop Alleanza si è tenuto l’incontro inerente l’andamento della cooperativa e lo stato d’avanzamento del piano industriale.

Particolarmente convincente risulta essere nel 2020 rispetto all’anno precedente l’andamento dei supermercati. Si distinguono altresì per andamento positivo anche gli ipermercati veneti e alcuni pugliesi.

Migliora anche l’andamento della produttività e si abbassa la percentuale del costo del lavoro sul fatturato tanto che il risultato netto dell’impresa migliora.

Approfonditi anche i temi del contenimento delle merce invenduta e della produttività attesa.

Sul versante delle differenze inventariali l’attesa è di poter chiudere l’anno con risultato coerente al raggiungimento nel 2021 dell’obbiettivo del 1,8% sul fatturato.

La UILTuCS ha preso atto dello stato di avanzamento dei progetti “miglioramento produttività e recupero differenze inventariali” riservandosi valutazioni compiute a stabilizzazione dei trend.

Il Direttore Generale P. Mocchi ha evidenziato i miglioramenti conseguiti dalla cooperativa, sul versante della riduzione sostanziale delle perdite e dell’efficacia delle politiche commerciali.

Lo stesso ha annunciato “nell’area ipermercati” interventi mirati per abbassare i prezzi e semplificare la fruizione degli assortimenti.

La Cooperativa ha informato che nelle prossime settimane sarà definita la tempistica certa delle cessioni in atto nel centro-nord.

La UILTuCS ha ricordato l’impegno assunto dalla cooperativa, con l’accordo quadro del luglio 2020, di ristrutturare la rete garantendo prospettiva occupazionale certa agli occupati e salutato positivamente i primi sostanziali riscontri positivi sulla gestione commerciale.

Relativamente alla Sicilia e alla cessione della rete permane incertezza sulle compagini societarie e i requisiti di solidità finanziaria anche ragione alla credibilità del relativo piano industriale. tanto che i tempi della cessione non sono definiti.

La UILTuCS ha chiesto alla Cooperativa, in presenza di interlocutori non credibili, di ripensare alla cessione nell’isola e comunque di assicurare costantemente politiche commerciali adeguate atte a salvaguardare il patrimonio aziendale, gli occupati e dignitose condizioni di lavoro.

La Cooperativa ha ribadito i contenuti del piano industriale e gli impegni assunti nell’accordo quadro dello scorso luglio.

Share
Tagscoop alleanza
Articolo precedente

Coop Alleanza 3.0: piano industriale e rete ...

Articolo successivo

Ancora una condanna per Margherita Distribuzione

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie