Coop Sicilia, salvati 273 posti di lavoro
I numeri possono voler dire molto. Molto più di quel che sembra. Come il 273, che è un gran bel numero se si tratta di posti di lavoro salvati. Ed è proprio così: sono stati 273 i lavoratori e le lavoratrici Coop che in Sicilia non hanno perso il posto per un successo al quale la UILTuCS ha contribuito non poco.
Dopo una lunga ed estenuante trattativa, infatti, è arrivato il tanto atteso risultato con flessibilità nei turni, riorganizzazione degli orari di lavoro, incentivi all’esodo e possibilità di transitare in altri punti vendita. Ma questi sono solo alcune delle soluzione adottate per scongiurare il maxi licenziamento.
I lavoratori, tra Palermo, Ragusa, Catania e non solo, sono stati salvati, come spiega Marianna Flauto, segretario generale della UILTuCS Sicilia, con “grandissima difficoltà. Ma portato a casa, con soddisfazione, l’obiettivo della salvaguardia dei lavoratori e dell’impresa intaccando il meno possibile il reddito dei lavoratori”.
“Grazie alla sottoscrizione dell’accordo – conclude la Uiltucs regionale – si potrà dare il via al piano industriale che traghetterà tutti i lavoratori a partire dal primo gennaio 2018 in Coop Alleanza 3.0, società che attualmente detiene la proprietà di Coop Sicilia, una delle più grandi cooperative nazionali nel settore della distribuzione che, a partire dal primo gennaio, incorporerà attraverso una procedura di fusione Coop Sicilia con il passaggio di tutti i lavoratori siciliani”.
Foto: gds.it