UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Coordinamento Basi: rilanciare Decimomannu

Coordinamento Basi: rilanciare Decimomannu

Di master
7 Luglio 2016
1256
0

Il 7 luglio nella sede UIL di Cagliari si è tenuta la riunione del Coordinamento Nazionale BASI. La riunione è stata convocata per varare la piattaforma rivendicativa per il CCNL del Personale Civile dipendente delle Forze Armate Americane.

Il CCNL è in applicazione a 4500 addetti dislocati in 6 basi e scade il 31/10/2016. Sono nelle rivendicazioni: l’aggiornamento delle norme contrattuali alla normativa vigente, nuove relazioni sindacali e l’aumento  dei livelli salariali.

La scelta di tenere il Coordinamento Nazionale a Cagliari viene dalla volontà di ridare risalto alla vertenza della Base Militare di Decimomannu, a seguito della decisione dell’Aereonautica Tedesca di lasciare Decimomannu.

Ha infatti omaggiato della sua presenza il Colonnello Wolfgang Asmus della Luftwaffe, l’Aereonautica Tedesca, dando degli aggiornamenti sull’attuale situazione.

La presenza del Coordinatore Nazionale delle Basi Usa Roberto Frizzo e delle delegazioni delle Basi di Decimomannu Edmondo Montis, di Aviano Angelo Zaccaria e Sonia Piccinin, di Napoli Ciro Guida e Giuseppe Arcopinto, di Catania Roberto Tenio e James Conselmo, di Livorno Marco Fontanelli e di Vicenza Andrea Sitzia, coadiuvati dal Segretario Nazionale responsabile del settore Emilio Fargnoli, ha permesso un ampio confronto sulla situazione politico-occupazionale di tutte le regioni interessate dalla presenza militare.

Questo ha potuto, anche grazie alla presenza del Segretario Generale della UIL Sardegna Maria Francesca Ticca, aumentare la possibilità di analisi di quanto sta accadendo in Italia ed in particolare su Decimomannu.

La decisione dell’Aereonautica Tedesca di lasciare Decimomannu desta notevole preoccupazione. Entro il 1 Gennaio 2018 oltre 70 dipendenti civili perderanno il posto di lavoro. E la stessa base, senza i militari tedeschi perderebbe la sua rilevanza e andrebbe verso una probabile chiusura.

Sono coinvolte un totale di 1500 persone tra militari e civili per un’azienda militare che rende al territorio un giro d’affari di oltre 100 milioni di euro.

Va subito avviata, alla luce di quanto emerso, una nuova tornata di confronti con il Governo Regionale e Nazionale per il mantenimento dell’attuale operatività della base, una diversa concertazione territoriale tra la comunità e la presenza militare e il necessario rifinanziamento della Legge 98 del 1971 per la ricollocazione del personale civile.

Diventa oramai ineludibile l’intervento dei Governi Regionali come del Presidente della R.A.S. On. Pigliaru, del Presidente del Consiglio On. Renzi, del Ministro della Difesa On. Pinotti, che devono assumersi la responsabilità su questa vertenza per proteggere il personale civile e militare e le ricadute positive che la presenza militare comporta.

Il territorio sardo è già vittima della crisi e dell’assenza di un chiaro modello di sviluppo: all’elenco delle vertenze della Sardegna non si vuole aggiungere anche quella di Decimomannu. E la situazione degli altri territori va preservata tutelando i lavoratori dai processi di riorganizzazione decisi dai vari Comandi.

Guarda le immagini dell’incontro

Share
TagsBasi USAdecimomannu
Articolo precedente

Autogrill, a Roma l’incontro con l’azienda

Articolo successivo

Autogrill, esito incontro con la direzione

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie