UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Servizi
Home›Servizi›Covid-19, Cassa Colf estende le prestazioni: diaria per i lavoratori

Covid-19, Cassa Colf estende le prestazioni: diaria per i lavoratori

Di Sara Frangini
25 Marzo 2020
6426
0

Cassa Colf estende le garanzie di prestazioni a colf, badanti e baby sitter, nel caso di esposizione al contagio da Covid19.

E’ la novità della cassa dedicata alle lavoratrici del settore, stabilita in collaborazione con Unisalute e nata dall’esigenza di tutelare ancor più gli iscritti introducendo, appunto, prestazioni ad-hoc. Molta, infatti, è l’esposizione che mette i lavoratrici e lavoratori domestici a rischio di contagio.

Ma in cosa consistono le garanzie estese?

In caso di ricovero presso le strutture individuate per il trattamento del virus dal Ministero, gli assicurati Cassa Colf avranno diritto a un’indennità di 40 euro per ogni notte di ricovero e per un periodo non superiore a 50 giorni l’anno. La giornata di ingresso e quella di dimissione costituiranno un’unica giornata ai fini della corresponsione della diaria.

Invece, nel caso che si renda necessario un periodo di isolamento a domicilio, qualora positivi al virus, gli iscritti avranno invece diritto ad un’indennità di 40 euro al giorno per ogni giorno di permanenza presso il domicilio e per un periodo non superiore a 14 giorni all’anno. Questa diaria giornaliera verrà corrisposta anche nel caso in cui gli assicurati non siano stati ricoverati.

Per l’attivazione della nuova garanzia è necessario il referto del tampone che attesti la positività al virus Covid 19 rilasciato dalle Autorità competenti su conferma del Ministero della Salute o dell’Istituto Superiore di Sanità.

“In questo difficile momento – spiega Mauro Munari, che per Uiltucs nazionale segue il settore – le lavoratrici possono avere questa opportunità, un sostegno da parte di Cassa Colf che aiuta a superare un periodo particolarmente difficile per tutti i lavoratori e in particolare per chi fa parte di questa categoria, quotidianamente a rischio contagio”. “Il nostro sindacato, la Uiltucs – conclude Munari – fornisce costantemente assistenza in ogni parte d’Italia, in particolare in questo periodo, a tutela dei lavoratori che curano gli anziani, categoria più esposta di ogni altra alla quale va la nostra massima attenzione”.

Share
TagscassacolfcolfcoronavirusCovid19
Articolo precedente

Lettera ai lavoratori, Covid-19: senza sicurezza astensione ...

Articolo successivo

Emergenza Covid-19, il Cda Enasarco delibera: elezioni ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie