Lettera-appello al sostegno reciproco e alla consapevolezza. Arriva dalla Uiltucs, unione italiana lavoratori del turismo, commercio e servizi, il sindacato che segue i settori più delicati in questo periodo di emergenza. La Uiltucs si occupa infatti dei lavoratori del commercio, delle farmacie e dei servizi socio assistenziali, oltre alle guardie giurate e agli addetti alla sicurezza.

Il messaggio è chiaro: combattiamo il Covid-19 anche con la gentilezza. Non solo con la ricerca, le cure e il distanziamento sociale.

Servono anche attenzione, comprensione e consapevolezza che le persone che supportano e consentono ai cittadini e alle cittadine italiane di ricevere un servizio, un bene di prima necessità, un farmaco, sono lavoratori e persone con famiglie, timori e legittime esitazioni. In attesa di un servizio o di acquistare un bene di prima necessità, leggete la lettera che vi trovate davanti.

Quando siete a casa, davanti al cellulare, condividete la lettera tra una notizia e l’altra. Inviatela ai lavoratori che conoscete, darete loro un sostegno, anche se simbolico, e sarà un modo semplice di far sentire la vostra vicinanza e che anche voi avete #AttenzioneAlLavoro. Potete contattare la Uiltucs anche sui social usando questo hashtag.

Il sindacato ricorda ai dipendenti dei settori operativi poiché essenziali e degli esercizi ancora aperti che, qualora i lavoratori non abbiano i sufficienti dispositivi di sicurezza e protezione, possono astenersi dal lavoro, senza perdere la retribuzione.

Lettera da parte dei lavoratori del commercio

La Uiltucs scrive alle centinaia di migliaia di famiglie che si trovano a gestire il rito della spesa in modo del tutto inedito, per comunicare come, con tempi e accortezze nuove, siano necessari anche nuovi rapporti con il personale dei supermercati e dei negozi di alimentari.

La Uiltucs scrive ai clienti affinché ci sia una reale consapevolezza dell’impegno dei lavoratori dei supermercati, sottoposti a stress quotidiano, con famiglie da tutelare che li attendono a casa, dove arrivano dopo i turni, stremati e spesso preoccupati per il giorno successivo. Molti senza sufficienti tutele, spesso part-time, con contratti a termine, precari, giovani madri, padri, figli.

Scarica qui (pdf) la lettera e condividila con i tuoi contatti.

Lettera da parte dei lavoratori dei servizi socio assistenziali

Abbiamo scritto una lettera per chiedere ai tanti utenti delle Rsa, delle strutture assistenziali ed ai parenti degli ospiti, oltre che alle molte persone in contatto con i lavoratori del settore socio-assistenziale, tre cose: consapevolezza, rispetto, pazienza. Adesso, in questa emergenza, servono tempi e accortezze nuove. E sono necessari anche nuovi rapporti con i lavoratori.

Scarica qui (pdf) la lettera e condividila con i tuoi contatti.

Lettera da parte dei lavoratori delle farmacie

Ecco l’ultima di una serie di lettere aperte che la Uiltucs ha deciso di diffondere per sostenere lo sforzo lavorativo che stanno facendo molti di voi.

In questo periodo di grande emergenza, a tutti i lavoratori delle farmacie il nostro grazie!

Puoi scaricare la lettera qui.

Share