Disney Store, si fa avanti Percassi: al via la procedura di licenziamento collettivo
Il 14 luglio 2021 si è svolto l’incontro con la direzione aziendale Disney. Nel corso dell’incontro si è fatto il punto della situazione anche rispetto alla possibilità dell’interessamento da parte di un terzo imprenditore della platea dei lavoratori provenienti dai negozi in chiusura.
La direzione Disney ha ufficializzato che l’imprenditore interessato è il gruppo Percassi, noto gruppo proprietario di diversi marchi commerciali e le relative catene presenti sul territorio nazionale.
Ancora non sono noti i progetti su cui il gruppo vuole impegnare i lavoratori provenienti da Disney e questo è certamente l’elemento da conoscere per poter emettere qualunque giudizio concreto sulla prospettiva di rioccupazione delle persone.
Le cose note sono le procedure che verranno messe in campo:
- Procedura di licenziamento collettivo aperta da Disney Store Italia
- Cessione volontaria individuale del contratto di lavoro
- Cassa integrazione per gestire la fase intermedia intercorrente tra la chiusura dei negozi Disney e le assunzioni delle persone nei punti vendita del gruppo
Disney ha anticipato che perché il programma di assunzioni da parte del Gruppo Percassi si realizzi dovrà esserci l’adesione del 90% dei lavoratori interessati.
Filcams, Fisascat e UILTuCS ritengono questa una dichiarazione sulla quale porre la massima attenzione e sulla quale sarà necessario incentrare una parte importante del confronto.
Nel frattempo è stata comunicata la scaletta delle chiusure dei negozi attualmente di Disney:
- Torino – 30 luglio
- Venezia – 30 agosto
- Corner Coin – entro fine agosto
- Roma est – 6 settembre
- Porta di Roma – 10 settembre
- Firenze e Arese – 17 settembre
- Palermo – 22 settembre
- Marcianise – 27 settembre
- Napoli – 4 ottobre
- Bergamo – 8 ottobre
- Roma – 11 ottobre
- Verona e Bologna – 15 ottobre
- Milano – 22 ottobre
L’azienda ha dichiarato che i dipendenti, una volta chiuso al pubblico il proprio negozio, continuerà ad essere in carico all’azienda.
Le organizzazioni sindacali hanno espresso la necessità di avviare prontamente il confronto con Disney e il gruppo Percassi e che il tavolo negoziale veda il coinvolgimento attivo del Ministero delle Attività Produttive e del Lavoro.
In queste ore è stata formalizzata la procedura di licenziamento collettivo e il primo incontro è programmato per il giorno 22 luglio 2021 alle ore 14.
Subito dopo il primo incontro verrà organizzata anche un’assemblea nazionale per informare in maniera diretta tutte le lavoratrici e i lavoratori.