UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Douglas, licenziamento collettivo: firmato accordo. I dettagli della procedura

Douglas, licenziamento collettivo: firmato accordo. I dettagli della procedura

Di master
19 Dicembre 2019
2040
0

Le Segreterie Nazionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno sottoscritto un accordo con la Direzione di Douglas Italia Spa in relazione alla procedura di licenziamento collettivo da quest’ultima avviata con lettera del 16 dicembre 2019.

A fronte della decisione dell’impresa di chiudere 28 punti vendita (compreso 1 negozio della società Profumerie Douglas SPA) tra dicembre 2019 e settembre 2020, l’accordo che ha chiuso la procedura di licenziamento collettivo prevede una molteplicità di strumenti volti ad attutire l’impatto sociale quali:

  • mantenimento dell’occupazione attraverso la riallocazione in altri negozi della società del personale impiegato presso i punti vendita in chiusura, a seguito di incontri da effettuare preventivamente con le organizzazioni sindacali territoriali; la riallocazione avverrà a cominciare dai negozi più vicini;
  • individuazione di una “griglia” di indicatori oggettivi a cui ricorrere nel processo di ricollocazione dei lavoratori, sempre previo confronto sindacale territoriale;
  • il licenziamento, tra i lavoratori dichiarati in esubero, esclusivamente su base volontaria con il criterio della non opposizione al licenziamento e a fronte della corresponsione di un incentivo all’esodo e della possibilità di beneficiare di strumenti per il reinserimento professionale.

Il termine concordato per la possibile risoluzione dei rapporti di lavoro con il criterio esclusivo della non opposizione è il 30/09/2020 (in coincidenza con la fine del piano aziendale di chiusura dei negozi).

Fermi restando gli incontri territoriali preventivi di cui sopra, le parti si incontreranno ogni tre mesi per verificare le ricollocazioni del personale e l’applicazione degli strumenti previsti nell’accordo. A livello di confronto locale potrà essere valutata l’eventuale richiesta di ammortizzatori sociali.

Share
TagsDouglaslicenziamento collettivo
Articolo precedente

Zara, appuntamento il 19 dicembre

Articolo successivo

Chicco Artsana, nuova proposta di proroga del ...

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie