Douglas-Ovs: focus sulla cessione dei punti vendita
In data 21 luglio 2021 ha avuto luogo l’incontro con le direzioni aziendali di Douglas e Ovs e le organizzazioni sindacali di categoria propedeutico alla cessione dei 15 punti vendita e dei lavoratori insistenti in detto ramo d’azienda.
Nel corso dell’incontro che è stato interlocutorio, le aziende hanno evidenziato che i punti vendita di Arezzo e di Milano Via Piave, per problematiche connesse a documentazioni circa l’impiantistica, non potranno al momento esser incluse nella procedura con le tempistiche delineate.
Al contempo hanno evidenziato che sul punto vendita di Arezzo le persone hanno già risolto il rapporto di lavoro in modo non oppositivo, mentre risultano ad oggi insistere tre lavoratori sul punto vendita di Milano sebbene anche queste abbiano richiesto la risoluzione del rapporto di lavoro e le loro istanze siano giunte oltre la 250ª richiesta.
Ovs ha ribadito quanto esplicitato nella comunicazione di avvio, ovvero ha posto l’attenzione sulla necessità di formalizzare in apposito verbale conciliativo i crediti vantati dai lavoratori durante il rapporto alle dipendenze di Douglas e di porre in campo il proprio modello organizzativo.
Filcams, Fisascat e UILTuCS evidenziando le criticità nel condividere un percorso derogatorio alla norma, hanno sollecitato Douglas all’inoltro degli elenchi afferenti al personale oggetto di cessione, dando risalto non solo ai livelli di inquadramento ma anche agli orari pro capite.
Infine le parti hanno discusso degli otto punti vendita in cui Ovs avvierà la propria attività commerciale a seguito di trattative private perfezionatesi con i locatari degli spazi ove prima esercitava Douglas.
A fronte delle interlocuzioni e delle istanze sindacali, Ovs si è detta disponibile a formulare proposte assuntive anche a questi lavoratori, precisando sin da subito che in detti spazi potrebbero intraprendere operazioni di affiliazione e pertanto cedere mura e forza lavoro a dei franchising, pur restando solidaristicamente responsabili nei confronti delle maestranze.
Per tutti i nuovi assunti sarà necessario avviare un percorso di formazione on the job atteso che la tipologia merceologica viene a mutare.
Le parti si torneranno ad incontrare il 30 luglio 2021 dopo aver ricevuto da parte della cedente e della cessionaria tutta la documentazione atta a comprovare il perimetro dell’acquisizione.