DPS/Trony: le OO.SS. chiedono chiarimenti
Si è tenuto, presso la sede di Assolombarda a Milano, il giorno 27 gennaio l’incontro con DPS/Trony relativo alla procedura di mobilità aperta il 23 gennaio 2014.
La procedura riguarda il personale impiegato in 10 punti vendita in chiusura (entro giugno 2014) e 310 esuberi sui restanti pdv e sulla sede amministrativa.
Le ragioni dell’esubero sono, secondo l’azienda, il ridursi delle vendite dovuto alla crisi e la necessità di realizzare investimenti per il mantenimento della rete commerciale.
Dopo aver chiarito che gli investimenti non possono essere basati sul risparmio fatto pagare ai lavoratori, le OO.SS. hanno chiesto maggiori informazioni sulla composizione dell’esubero, sulle altre procedure in corso (cigs e mobilità non opposta) e hanno espresso forte preoccupazione per un esubero così consistente, chiedendo di ridurlo con l’obbiettivo di mantenere il più possibile il livello occupazionale esistente.
L’azienda si è dichiarata disponibile all’utilizzo di strumenti conservativi quali la cigs per i negozi in chiusura e il contratto di solidarietà per il resto della rete.
Avendo avuto segnalazioni dai territori, il sindacato ha posto all’azienda il problema dei trasferimenti “pilotati” verso pdv in chiusura e viceversa: l’azienda si è impegnata a ricollocare il personale presso i punti vendita di partenza.
Nei confronti dei lavoratori rimasti in esubero da precedenti procedure L.223/91 in scadenza l’azienda avvierà una ulteriore procedura di licenziamento collettivo.