Dussmann – Serenissima Ristorazione, sentenza sul trasferimento dei lavoratori
In presenza di un trasferimento di ramo d’azienda è spesso il lavoratore o la lavoratrice a subire le ripercussioni maggiori.
In molti casi, i dipendenti, perdono il lavoro o vedono una drastica riduzione delle ore, con un conseguente e inevitabile calo di stipendio. Ma è davvero così penalizzante un cambio d’appalto o societario?
Non con l’assistenza della Uiltucs, che vi mette a disposizione una sentenza che va proprio nella direzione della tutela dei lavoratori.
Infatti, questa sentenza in tema di trasferimento di ramo d’azienda, contiene la verifica della sussistenza dei presupposti dell’autonomia funzionale e della preesistenza di alcuni elementi.
La pronuncia è relativa all’attività di erogazione del servizio di somministrazione pasti per gli utenti della Apsp San Giovanni di Mezzolombardo dall’imprenditore cessante Dussmann Service all’imprenditore subentrante Serenissima Ristorazione.
La vicenda comporta il passaggio dall’uno all’altro soggetto del complesso dei beni strumentali destinati all’attività e dei lavoratori addetti che ora, con l’assistenza dalla Uil del Terziario e attraverso questa pronuncia, saranno tutelati.