Dialogo Sociale Horeca

Incontro domanda e offerta di lavoro a livello europeo

La ragione per cui è stato realizzato, nell’ambito del Dialogo Sociale,  l’European Hospitality Skills Passport sta nel facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro a livello europeo visto l’alto livello di mobilità transnazionale dei lavoratori nel settore del turismo, della ristorazione e degli hotel.

Inoltre, la mobilità dei lavoratori si scontra spesso con la difficoltà di comparare e certificare titoli e competenze in altri stati e lingue, anche a causa di diversi sistemi di formazione professionale.

L’European Hospitality Skills Passport consente, quindi,  ai lavoratori di registrare tutte le capacità e le competenze integrando il CV tradizionale che descrive educazione, formazione professionale, esperienze di lavoro, lingue, ecc.

L’elenco delle competenze è stato realizzato grazie al lavoro congiunto di HOTREC ed EFFAT con il supporto della Commissione europea.

Da giugno 2014, l’European Hospitality Skills Passport è disponibile sul portale EURES.

Guarda il video promozionale: http://www.youtube.com/watch?v=kEPn0oupIIs

Vai al sito web

Lavoro non dichiarato

European agreement on corporate social responsibility signed by EFFAT and HOTREC – 10 December 2004

Joint EFFAT-HOTREC Statement on Undeclared Work in the European Hotel and Restaurant Sector – 3 December 2010

Dialogo Sociale Ristorazione collettiva

Contract catering action at the European institutions – 23 May 2014

New Public Procurement Directives: The Social Partners in the Contract Catering Sector call on EU Member States to strive for socially responsible tenders – 11 February 2014

Inclusion of quality criteria in award of contracts in European contract catering industry – European Court of Justice makes outsourcing more difficult – Two thirds of European outsourcing projects end in failure – 10/12/2003

Public Procurement: EU Social Partners in the Contract Catering sector send letter to European Parliament – 17 December 2013

Offerta economicamente più vantaggiosa

Il 9 marzo 2005 è stata presentata, nell’ambito del Dialogo Sociale tra FERCO ( ora si chiama Food Service Europe ) e EFFAT la Guida alla scelta dell’offerta economicamente più vantagiosa.

Il documento si prefigge di individuare il criterio per scegliere l’offerta economicamente più vantagiosa da parte delle aziende, sia pubbliche che private, in relazione all’assegnazione del mercato della ristorazione collettiva in concessione.

In tale contesto Filcams, Fisascat, UILTuCS e ANGEM hanno firmato un protocollo aggiuntivo sugli appalti.

Scarica i documenti

Guida all’offerta «economicamente più vantaggiosa» nella ristorazione collettiva in appalto

EFFAT/FERCO Conference “Guide to the economically most advantageous offer in contract catering”

Guida per gli organismi che appaltano servizi di pulizia

Manuale per i clienti che si aggiudicano contratti per servizi di vigilanza privata

Appalti

Protocollo aggiuntivo sugli appalti – 1 luglio 2005

Share