Egi-2Go, protocollo Rls: si attende la valutazione aziendale
Si è svolto il 10 settembre l’incontro previsto tra Filcams, Fisascat, Uiltucs e la società Egi-2Go Srl con all’ordine del giorno il confronto sulla costruzione di un Protocollo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
Le organizzazioni sindacali avevano mandato un draft sul quale iniziare una discussione a prosieguo dell’impegno sottoscritto nel Contratto Integrativo Aziendale firmato il 30 aprile 2024.
Ad apertura dell’incontro la società ha informato le organizzazioni sindacali dell’operazione di cessione della rete Esso avvenuta a metà agosto, nella quale Eg Italia, proprietaria di Egi-2Go Srl, ha ceduto il 100% delle quote a cinque operatori del settore della distribuzione carburanti: Pad Multienergy, Vega Carburanti, Toil, Dilella Invest e Giap.
L’azienda inoltre ha riferito che l’operazione è in attesa di ricevere l’autorizzazione dell’Agcm, con la previsione che l’operazione verrà conclusa presumibilmente entro fine anno (novembre-dicembre).
Prendendo atto delle informazioni esposte durante l’incontro, Filcams, Fisascat e Uiltucs, hanno manifestato alcune preoccupazioni sulla tenuta complessiva del perimetro della società Eg Italia.
Al momento l’azienda ha detto che non sono previsti cambiamenti, e qualsiasi futura decisione sarà in capo al costituendo Consorzio.
In attesa di richiedere direttamente un incontro con la nuova proprietà acquirente, Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno richiesto di poter ricevere un riscontro sulla bozza Protocollo sui RLS precedentemente inviata, con l’auspicio di proseguire un confronto di merito sul tema.
Sarà nostra premura informarvi sul prosieguo della trattativa, al contempo è convocato per il giorno 26 settembre 2025 alle ore 11.00 un Coordinamento Unitario.