“Elior, comportamento inaccettabile sul Fis: sostenga i lavoratori come gli altri!”
Elior eroghi l’anticipo del Fis ai propri lavoratori come hanno fatto tutte le grandi imprese della ristorazione collettiva invece di chiedere ai lavoratori di autofinanziarsi!
Netto e motivato l’appello della Uiltucs che, insieme a Filcams e Fisascat denuncia una situazione grave. “Abbiamo appreso da segnalazioni di lavoratrici e lavoratori della comunicazione che la Direzione di Elior ha inviato a tutti i dipendenti: una comunicazione e alcuni moduli nei quali “spiega” la situazione e “chiede” ai lavoratori di aderire ad un “prestito garantito” per il “sostegno al reddito”.
Esordiscono così i sindacati che sottolineano: “Facciamo chiarezza. Elior, come hanno fatto tutte le grandi imprese della ristorazione collettiva, poteva e doveva anticipare l’erogazione dell’assegno ordinario di Fis come previsto dal Decreto 18/2020, che solo in via di eccezione permette il pagamento diretto da parte dell’Inpd. A causa di questa decisione i lavoratori saranno senza reddito e dovranno
aspettare i tempi probabilmente lunghi della liquidazione dell’assegno da parte dell’Inps”.
Non solo. Per evitare la mancanza di retribuzione i lavoratori di Elior dovranno chiedere un prestito che si autofinanzieranno con la propria 14° e 13°.
“Elior – denunciano i sindacati – non metterà risorse aziendali per loro! Venendo meno alla responsabilità sociale verso i propri dipendenti. Un comportamento inaccettabile sempre, ancora di più in un momento drammatico per il Paese e per i lavoratori, colpiti dalle conseguenze dell’emergenza Covid-19 e non coerente in presenza di un codice etico aziendale che afferma l’interesse prioritario dell’azienda al benessere di propri lavoratori”.
Le organizzazioni sindacali si attiveranno a tutti i livelli e con tutti gli strumenti e iniziative di contrasto e denuncia dei comportamenti della Direzione di Elior a partire dalle Committenze pubbliche e private e attivandosi con le organizzazioni sindacali internazionali e i Comitati aziendali europei.