UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Esselunga: col premio 2017 scatta l’opzione Welfare

Esselunga: col premio 2017 scatta l’opzione Welfare

Di master
12 Aprile 2017
1891
0

L’11 aprile è stato sottoscritto un accordo nazionale tra Esselunga e Organizzazioni Sindacali, che introduce la possibilità per i lavoratori di ricevere il premio di risultato 2017, in tutto o per la metà dell’importo, in “welfare”.

I lavoratori riceveranno un modulo da riconsegnare entro il 5 maggio in cui potranno decidere se:

  1. utilizzare metà o tutto il premio per avere il rimborso della trattenuta mensile della mensa; verranno in questo caso rimborsati in una unica soluzione con busta paga di maggio, le trattenute di gennaio, febbraio, marzo, aprile e le restanti non saranno effettuate fino a capienza.
  2. utilizzare metà o tutto il premio per ottenere il rimborso di spese riguardanti l’educazione dei figli: rette scolastiche e prescolastiche di asili nido, scuola dell’infanzia, scuola dell’istruzione, tasse universitarie, libri di testo scolastici, servizio di trasporto scolastico e servizio mensa scolastica, borsa di studio in caso di promozione del figlio per scuole elementari, medie e superiori.
  3. Le due soluzioni potranno essere combinate fra loro.

Qualora si intenda continuare a ricevere il premio in denaro non si dovrà compilare nulla.

È una opportunità che è prevista dalla legge e che consente un vantaggio in termini fiscali: scegliere il welfare significa disporre dell’importo del premio esentasse mentre il pagamento del premio in busta paga soggiace ad una tassazione del 10% e a contribuzione a carico del lavoratore per circa un ulteriore 9,5%.

Pertanto, a fronte di un premio ipotetico di 400 euro, si avrà la possibilità di avere welfare per 400 euro, mentre qualora si continui a scegliere il pagamento, il netto percepito sarà più basso perché soggetto ad una decurtazione di circa un 20%.

Per consentire ai lavoratori interessati di operare una scelta consapevole e alla azienda di raccogliere le eventuali richieste, il premio quest’anno verrà corrisposto, in via eccezionale, a maggio anziché ad aprile.

Filcams, Fisascat e Uiltucs sono a disposizione per offrire tutti i chiarimenti e l’assistenza nella compilazione dei moduli ai lavoratori che intendessero optare per il “welfare”.

Scarica la circolare unitaria sull’opzione welfare Esselunga.

Share
Tagsesselungaopzione welfare
Articolo precedente

Coop Alleanza 3.0, presentato il piano industriale

Articolo successivo

Unieuro, incontro a Bologna

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie