EssilorLuxottica, coordinamento unitario: le criticità emerse

Si è svolto il 23 gennaio 2023 il coordinamento unitario nazionale delle/i delegate/i e delle strutture territoriali della società EssilorLuxottica Italia Spa nel quale le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs nazionali, dopo la fusione per incorporazione da parte di Salmoiraghi&Viganò di GrandVision con il passaggio di tutti i dipendenti, conclusasi con l’accordo sindacale del 28 novembre scorso, hanno fatto il punto della situazione in prospettiva del prossimo incontro che, a rettifica, di quanto in precedenza comunicato, slitterà all’ultima settimana di febbraio in una data ancora da confermare.
Durante il coordinamento sono riemerse le rilevanti criticità sulle relazioni sindacali che, come già segnalato dalle organizzazioni sindacali nazionali in occasione dell’incontro di fine novembre, non sono adeguatamente strutturate soprattutto a livello territoriale.
Inoltre in alcuni territori e in diverse filiali, non risultano essere correttamente applicate le condizioni sancite nel verbale di accordo sindacale ex art.47 L.428/90 del 30 novembre 2022 in riferimento all’estensione dei trattamenti in essere presso EssilorLuxottica Italia Spa (già Salmoiraghi) ai dipendenti GrandVision.
Stesso percorso non risolutivo ha avuto la gestione delle ferie. Infatti, nell’incontro ultimo tenutosi con la Società, i sindacati avevano affrontato il tema richiedendo alla stessa di mettere in atto un’immediata soluzione per l’eliminazione del veto alla fruizione di ferie su alcuni periodi dell’anno, ma nonostante le rassicurazioni dell’azienda – su un rapido intervento – ad oggi rimane un tema presente.
Un altro argomento portato all’attenzione dai Territori è stato l’organizzazione del lavoro.
La discussione, in particolare, si è incentrata sull’orario di lavoro settimanale e il lavoro domenicale.
In alcuni punti vendita infatti, soprattutto quelli presenti nei centri commerciali, si fa fatica a gestire i presidi durante il fine settimana per l’insufficiente organico e in riferimento all’orario di lavoro settimanale l’intenzione della società sarebbe quella di armonizzare a 40 ore settimanali tutti i dipendenti EssilorLuxottica.
Al momento infatti coesistono nell’azienda, lato ex-GrandVision, anche regimi a 38 ore, portato di acquisizioni societarie precedenti.
Altro argomento sentito sono le pause pranzo che i dipendenti si trovano ad effettuare della durata di 3-4 ore.
Non di inferiore rilevanza i trasferimenti dei lavoratori da un punto vendita all’altro, anche a distanze importanti, che resta un altro tema da affrontare, così come la gestione del part-time post partum.
Pur essendo un argomento la cui applicazione è unilaterale da parte della Società, resta di difficile comprensione per i tutti i lavoratori ex GrandVision il sistema di Welfare aziendale, anche legato al sistema premiante, e la difficoltà degli stessi a conoscere il referente aziendale a cui inviare i quesiti di chiarimento.
Altra questione di importanza notevole, alla quale le organizzazioni sindacali richiederanno alla società chiarimenti in merito, è la notizia della chiusura del negozio di GrandVision di Tortona (AL).
La società, come sottoscritto nell’accordo sindacale ex art.47 L.428/90 del 30 novembre 2022, aveva dichiarato che il punto vendita sarebbe rimasto aperto in quanto era stato raggiunto un accordo con i gestori della relativa superficie all’interno del Centro commerciale.
Alla luce di quanto sopra Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs ritengono necessario richiedere chiarimenti, nel prossimo incontro con la società, su tutte le tematiche emerse durante il Coordinamento.
Sarà indispensabile che si confermi la disponibilità da parte aziendale di avviare un percorso di confronto finalizzato alla stipula di un Contratto Integrativo Aziendale della nuova realtà societaria EssilorLuxottica Italia Spa e soprattutto si condivida la necessità di un percorso che non si limiti a gestire l’integrazione delle due realtà societarie, ma inizi a definire, anche attraverso un protocollo sulle relazioni sindacali, i contenuti e le materie che dovranno poi costituire il primo Accordo integrativo EssilorLuxottica Italia.