Farmacie, Uiltucs: “Indispensabile rigore per tutela della salute del personale”
La UILTuCS, in una nota inviata il 9 marzo 2020 ad Assofarm e Federfarma, invita all’azione le associazioni datoriali dei farmacisti sull’emergenza sanitaria che riguarda oggi l’intero territorio nazionale.
In considerazione di questa situazione si ritiene indispensabile il rigoroso rispetto delle misure disposte dal Governo a tutela della salute del personale delle farmacie, tra i primi presidi sanitari presenti sul territorio.
Infatti le farmacie, capillarmente diffuse, stanno svolgendo una preziosa opera di informazione sanitaria ai cittadini, oltre che garantire loro il tradizionale accesso ai farmaci e ai presidi medici.
Il numero degli accessi risulta in costante aumento, incrementando il numero dei possibili contatti a rischio con le persone.
Ad oggi ci giungono numerose segnalazioni riguardo alla disomogeneità o carenza delle precauzioni prese per tutelare gli operatori dall’eventualità del contagio (esposizione di cartelli riguardo al contingentamento degli accessi, mantenimento delle distanze di sicurezza raccomandate, aerazione frequente dei locali, fornitura di DPI, ecc.).
Riteniamo indispensabile, quindi, una comune sollecitazione atta a garantire l’omogeneità dei comportamenti.