UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Feltrinelli: prosegue la crisi del settore

Feltrinelli: prosegue la crisi del settore

Di master
2 Maggio 2014
1003
0

Si è tenuto il 22 aprile u.s. l’incontro con la società Feltrinelli in merito alla situazione di crisi della stessa.
Facendo seguito a quanto dichiarato nel corso dell’incontro del 25 marzo, l’azienda ha ribadito la situazione di crisi sia del settore librerie, sia delle altre attività del gruppo.
L’azienda ritiene pertanto di procedere nel prossimo biennio a un ridimensionamento della rete di vendita con la chiusura dei pdv economicamente non sostenibili e ha presentato una lista di pdv in
forte sofferenza (7) e altri 13 in sofferenza. Ha infine comunicato che oltre alle tre chiusure già avvenute nel 2014 (Cesano Boscone, Bologna International e Firenze International) a giugno 2014 chiuderà anche il pdv di Bari Santa Caterina (CC Mongolfiere). Le eventuali chiusure dei 7 pdv genererebbero un esubero di 48 persone (incluso l’organico di Bari Santa Caterina) mentre il complesso dei pdv in difficoltà genererebbe un esubero di 191 persone.
È stata inoltre confermata la necessità di intervenire sul costo del lavoro anche sul resto della rete commerciale, quantificando un esubero complessivo di 230 FTE.
Infine l’azienda ha annunciato la presenza di esuberi sia sulla sede amministrativa di Milano che sul settore editoria, rispetto ai quali le OO.SS. hanno chiesto l’apertura di tavoli nelle sedi opportune.
Le OO.SS. hanno ribadito la necessità di comprendere meglio i criteri che l’azienda si è data per comporre l’elenco, anche viste le perplessità emerse dalla lettura dei primi dati. Inoltre èstata ribadita la richiesta già avanzata nel corso dei precedenti incontri di ragionare in ambito di gruppo per avere visibilità su tutti gli investimenti e sul piano industriale che dovrà necessariamente accompagnare una così ampia ipotesi di ridimensionamento della rete e di specificare le tempistiche delle eventuali chiusure con particolare riferimento alla presenza di ulteriori pdv in chiusura nel 2014.
L’azienda ha dichiarato con non vi saranno chiusure nel 2014 e che si ragionerà della chiusura dei pdv in sofferenza nel 2015.
E’ stato pertanto proposto all’azienda di prorogare il contratto di solidarietà già in essere con l’obiettivo di assorbire tutti gli esuberi generati dalle chiusure 2014 e quindi di escludere per ora il ricorso alla cassa integrazione straordinaria.
L’azienda si è detta disponibile a prorogare il contratto di solidarietà fino a febbraio 2015, chiedendo di aumentare la percentuale media di riduzione sulle tre società del 20% e riservandosi di
verificare la possibilità di aprire una procedura di mobilità da chiudersi con il solo criterio della non opposizione al licenziamento per consentire l’uscita ai lavoratori che maturerebbero i criteri per la quiescenza entro i prossimi tre anni.

Share
Tagscrisifeltrinellilibrerie
Articolo precedente

COMIFAR DISTRIBUZIONE Spa: prossimo incontro

Articolo successivo

Altran Italia: le garanzie dell’azienda alla prova ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie