UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›GEMEAZ ELIOR Spa: proroga CIG in deroga

GEMEAZ ELIOR Spa: proroga CIG in deroga

Di master
3 Dicembre 2013
1033
0

Il 27 novembre 2013 è stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il verbale di accordo con cui si proroga fino al 31/12/2013 la cassa integrazione in deroga per 50 unità lavorative della GEMEAZ ELIOR Spa. La GEMEAZ ELIOR occupa attualmente circa 5.500 dipendenti in tutta Italia. A partire da novembre del 2010 ha usufruito del trattamento di cassa in deroga, in diversi appalti e con differenti decorrenze, in virtù di intese sottoscritte a livello regionale e nazionale. L’accordo ministeriale del 27 novembre proroga la concessione della cassa in deroga per il periodo compreso tra il 1/11/2013 e il 31/12/2013. Durante tutto il confronto presso il Ministero del Lavoro, è stato rilevato come nel corso dell’anno sono stati complessivamente ricollocati quasi 2/3 dei lavoratori dichiarati in esubero all’inizio del 2013; questo risultato è stato ottenuto utilizzando gli strumenti di gestione concordati tra le parti, tra cui le ricollocazioni all’interno del gruppo, i trasferimenti, i demansionamenti volontari e gli esodi incentivati. Ciò ha permesso di dimostrare l’uso non improprio della cassa in deroga e di prorogarla, nonostante le iniziali perplessità del Ministero, fino alla fine del 2013, con un ulteriore impegno alla ricollocazione dei lavoratori (50% del bacino interessato dall’ulteriore proroga). Per quanto riguarda il 2014, potrà essere ancora attivata, in linea di massima, la cassa in deroga a fronte di eventuali necessità, sia per appalti che ne hanno già usufruito che per “nuovi”. Diversa è invece la situazione dei lavoratori impiegati nell’appalto ex FERSERVIZI: per essi l’azienda si è impegnata, a fronte delle posizioni espresse dal Ministero del Lavoro, a non richiedere ulteriori periodi di concessione della cassa in deroga a partire da gennaio 2014. Su tutta questa tematica riteniamo peraltro opportuno attendere le decisioni del Governo in materia di rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga e di definizione dei criteri per accedervi, che sono in corso di elaborazione.

Scarica il Verbale di accordo

Share
Tagscassa integrazioneCIG in derogaGEMEAZ ELIOR
Articolo precedente

Basi USA: proclamato lo stato di agitazione

Articolo successivo

European Sunday Alliance: Work free Sundays and ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie