Giornata Europea per le domeniche libere dal lavoro
L¹Alleanza Europea per la Domenica ricorda a tutti i propri membri e sostenitori di agire anche quest¹anno, domenica 3 marzo 2013, a sostegno della GIORNATA EUROPEA PER LE DOMENICHE LIBERE DAL LAVORO!
In tempi di crisi e di insicurezza economica, troppi lavoratori e datori di lavoro vengono posti sotto pressione e la nostra società trascura l¹importanza del tempo libero e della partecipazione dei cittadini nella società stessa. Riguardo all¹attuale ridimensionamento delle politiche sociali, è importante far sentire la nostra voce in favore di ritmi lavorativi decenti!
Sincronizzazione dell¹orario di lavoro: le attuali pratiche e legislazioni sia a livello UE che degli Stati Membri devono essere migliorate. La sincronizzazione dell¹orario di lavoro, la quale include le domeniche libere dal lavoro, è cruciale. Solo se ciò si realizza, la salute, la sicurezza e la dignità di tutti i cittadini possono essere promossi. Solo in questo modo tutti i cittadini saranno in grado di conciliare la loro vita personale, familiare e professionale. Solo attraverso tale elemento la coesione sociale viene assicurata, consentendo ciò alle persone, siano esse datori di lavoro o lavoratori, di riunirsi.
L’Anno Europeo dei Cittadini 2013 deve essere un’occasione per l’arricchimento culturale e per il benessere spirituale: che le persone possano partecipare a servizi religiosi in Chiesa, a club sportivi, ad eventi familiari o ad organizzazioni della società civile: i Cittadini meritano tempo!
Le domeniche libere dal lavoro, così come un orario di lavoro sincronizzato, sono una dimostrazione chiara e visibile del fatto che le persone e le nostre società non dipendono solo dal lavoro e dall¹economia.
Più che mai, per il 2013, l’Alleanza Europea per la Domenica invita i propri membri e sostenitori e tutti i cittadini a rendere la nostra richiesta comune visibile!