UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
EventiInternazionale
Home›Eventi›Giornata Europea per le domeniche libere dal lavoro

Giornata Europea per le domeniche libere dal lavoro

Di master
27 Febbraio 2013
1040
0

L¹Alleanza Europea per la Domenica ricorda a tutti i propri membri e sostenitori di agire anche quest¹anno, domenica 3 marzo 2013, a sostegno della GIORNATA EUROPEA PER LE DOMENICHE LIBERE DAL LAVORO!

In tempi di crisi e di insicurezza economica, troppi lavoratori e datori di lavoro vengono posti sotto pressione e la nostra società trascura l¹importanza del tempo libero e della partecipazione dei cittadini nella società stessa. Riguardo all¹attuale ridimensionamento delle politiche sociali, è importante far sentire la nostra voce in favore di ritmi lavorativi decenti!

Sincronizzazione dell¹orario di lavoro: le attuali pratiche e legislazioni sia a livello UE che degli Stati Membri devono essere migliorate. La sincronizzazione dell¹orario di lavoro, la quale include le domeniche libere dal lavoro, è cruciale. Solo se ciò si realizza, la salute, la sicurezza e la dignità di tutti i cittadini possono essere promossi. Solo in questo modo tutti i cittadini saranno in grado di conciliare la loro vita personale, familiare e professionale. Solo attraverso tale elemento la coesione sociale viene assicurata, consentendo ciò alle persone, siano esse datori di lavoro o lavoratori, di riunirsi.
L’Anno Europeo dei Cittadini 2013 deve essere un’occasione per l’arricchimento culturale e per il benessere spirituale: che le persone possano partecipare a servizi religiosi in Chiesa, a club sportivi, ad eventi familiari o ad organizzazioni della società civile: i Cittadini meritano tempo!

Le domeniche libere dal lavoro, così come un orario di lavoro sincronizzato, sono una dimostrazione chiara e visibile del fatto che le persone e le nostre società non dipendono solo dal lavoro e dall¹economia.

Più che mai, per il 2013, l’Alleanza Europea per la Domenica invita i propri membri e sostenitori e tutti i cittadini a rendere la nostra richiesta comune visibile!

Scarica il comunicato stampa

Share
TagsdomenicaeuropafestivitàLavorolavoro domenicalesindacato
Articolo precedente

American Express: nuovo Contratto Integrativo

Articolo successivo

CCNL Turismo Confcommercio

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie