Gruppo Inditex, cassa in deroga: apertura sui progetti di formazione
Lo scorso 3 novembre 2020, Filcams, Fisascat e Uiltucs, hanno incontrato l’azienda al fine di sottoscrivere, per le aziende del Gruppo Inditex (Zara, Zara Home, Stradivarius, Pull & Bear, Oysho, Bershka), accordi di Cigd usufruibile fino al 31.12.2020, D.L. 104/2020 convertito dalla L. 126/2020.
In ogni singolo accordo è stata condivisa l’anticipazione dell’ammortizzatore da parte dell’azienda alle normali scadenze di paga, la maturazione dei ratei di 13°,14°, ferie, permessi e TFR, equa rotazione tra mansioni equivalenti e formazione.
Su quest’ultimo tema (formazione), Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno premuto con insistenza essendo il periodo di cassa integrazione un periodo utile per poter sfruttare politiche attive, tali da poter eludere il più possibile differenze di scelta tra i lavoratori nell’utilizzo dell’ammortizzatore richiesto ma anche per ridurre l’utilizzo dello stesso-obiettivo più volte dichiarato durante l’incontro.
L’azienda si è resa disponibile ad attivare progetti di formazione concedendo, a tutti i lavoratori in ammortizzatore, la possibilità di utilizzare nuovi canali di vendita come ad esempio la modalità denominata Sint che durante lo scorso ammortizzatore era stata utilizzata maggiormente dai capi negozi, proprio con la giustificazione della preparazione attitudinale.
Lo stato emergenziale che caratterizza il nostro Paese sta mettendo a dura prova tutto il settore della moda soprattutto nella modalità di ricevere clienti nei punti vendita, cambiando così di fondo le caratteristiche di acquisto della merce, pertanto, concretizzare relazioni sindacali di prospettiva, a nostro avviso, è la modalità corretta per traghettare e scongiurare azioni unilaterali di parte aziendale.