Gruppo Sisal, novità tra crescita e bisogni
Il giorno 8 luglio 2024 si è tenuto il previsto incontro con il gruppo Sisal nell’ambito della trattativa aperta a seguito della assemblea nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici del Gruppo.
La trattativa si inserisce all’interno della gestione del vigente Cia, contratto integrativo aziendale, in scadenza il 31 dicembre 2025.
L’azienda ha messo in risalto che è in atto un progressivo e costante avvicinamento alle politiche internazionali del gruppo, sia da un punto di vista commerciale che da quello della gestione dei rapporti di lavoro, con l’obiettivo di migliorare il clima aziendale e le generali condizioni di lavoro.
Le organizzazioni sindacali hanno rilevato che il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro passa necessariamente da concreti investimenti sulla organizzazione del lavoro, degli organici e su una corretta gestione della salute e sicurezza.
A questo proposito Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito che le loro priorità nell’ambito della trattativa verterà proprio sul tema organizzazione del lavoro e su tutti i temi più volte evidenziati anche con comunicazioni formali.
L’azienda ha comunicato che la problematica sulla salute e sicurezza è attenzionata in modo particolare e che sono preventivati investimenti anche di tipo tecnologico. Per l’organizzazione del lavoro la Sisal ha dichiarato che è stata ampliata la platea dei lavoratori e delle lavoratrici interessati/e, inserendo altre agenzie oltre ai posti di lavoro già individuati in precedenza.
In riferimento alla detassazione dei premi trimestrali per il personale che ha premi oltre quello previsto dall’integrativo, la Sisal si è dichiarata disponibile a realizzare accordi sindacali.
Per quanto riguarda la questione relativa alla gestione dei Rol l’azienda ha dichiarato che si provvederà a sistemare la situazione, invitando le organizzazioni sindacali a segnalare i casi dove si necessita un intervento. Su questo, le organizzazioni sindacali, unitamente al coordinamento nazionale, si sono riservata una valutazione più approfondita, per poi gestire la ulteriore fase di trattativa in conformità a quando deciso nella assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici.
Si è in ogni caso deciso di continuare il confronto fissando prima possibile una data utile nel mese di settembre 2024.
Incontro territoriale sede di Bione.
In riferimento alle problematiche territoriali si è tenuto inoltre il 23 luglio un apposito incontro per la sede di Bione, in cui sono state affrontate le problematiche relative alla salute e sicurezza sul lavoro. Si è prima di tutto completato il quadro degli Rls e si è stabilito che la Sisal inviterà i manager a una maggiore comunicazione soprattutto in riferimento alla performance aziendale e al riconoscimento della professionalità. Circa le problematiche dei tecnici esterni si sono affrontate le questioni relative agli inquadramenti professionali (riconoscimento III livello), la corretta gestione delle mansioni anche in riferimento alla retribuzione e la necessità di una adeguata formazione. L’azienda ha poi comunicato la attivazione, entro i prossimi sei mesi, di una apposita app per la gestione delle timbrature.