Gucci: verso un nuovo contratto integrativo aziendale
Comunicato sindacale unitario
Il coordinamento delle Rsu e Rsa dei negozi Gucci di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs ha svolto in questo anno un’intensa trattativa con l’azienda per il raggiungimento del nuovo integrativo aziendale.
I punti qualificanti della trattativa sono, in sintesi:
- L’introduzione di un nuovo sistema di descrizione delle professionalità che comprenderà anche le figure finora non rappresentate. Questo processo comporterà un miglioramento degli inquadramenti, soprattutto per gli assunti negli ultimi anni.
Tutte le retribuzioni verranno rapportare a nuove scale retributive, con conseguenti aumenti per una consistente parte dei dipendenti. - L’introduzione di un nuovo sistema di valutazione, che sostituirà quello in vigore. Le valutazioni avverranno su due assi: da una parte gli obiettivi quantitativi, che verranno assegnati ogni anno a ciascun dipendente, e dall’altra la valutazione sui comportamenti.
A metà anno vi sarà un momento di verifica congiunta tra dipendente e manager e a fine anno sarò possibile accettare o meno l’esito della valutazione, attivando eventualmente una commissione paritetica utile a un confronto sull’esito stesso. - Un nuovo sistema di progressione salariale (classificazione) che, in caso di raggiungimento degli obiettivi quantitativi e comportamentali, anche parzialmente, può portare a un aumento della retribuzione dall’1% fino al 4%, senza più tetti retributivi.
- Nel 2019 le classificazioni verranno fatte solo sulla parte comportamentale e in caso di esito positivo, l’azienda riconoscerà sotto forma di una tantum la differenza retributiva tra il livello retributivo raggiunto e quello precedente anche per il 2019, per sanare la non classificazione del 2018.
- Il pacchetto welfare verrà portato a 400 euro per il 2019 e 2020 e a 500 nel 2012. Verranno erogati 300 euro a copertura del 2018. Il wallet welfare potrà essere speso anche per rimborso mutui, trasporto pubblico, formazione individuale e viaggi.
- L’inserimento di Gucci Garden all’interno della contrattazione integrativa.
La trattativa ha anche portato all’esclusione di modifiche al sistema di salario variabile (sales incentive) in questa fase, visto che le proposte aziendali non erano ricevibili.
Altro punto sul quale sarà necessario continuare a lavorare è quello del miglioramento del clima aziendale, visto il profondo malcontento che abbiamo registrato nei negozi durante la trattativa sul Cia.
I nuovi strumenti che verranno introdotti dal nuovo contratto dovranno infine essere monitorati passo passo e per questo sarà importante un costante rapporto tra lavoratori e lavoratrici e le Rsu/Rsa.