UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›H&M licenzia con i conti in positivo: sciopero il 10 giugno

H&M licenzia con i conti in positivo: sciopero il 10 giugno

Di master
9 Giugno 2017
1101
0

Comunicato UILTuCS Lombardia

Licenziare quando le cose vanno a gonfie vele? H&M il colosso svedese dell’abbigliamento riesce a chiudere con un fatturato in crescita e con un più 7% degli utili e dichiarare un esubero di 89 dipendenti.
Per questo i sindacati Filcams CGIL, Fisascat Cisl e UILTuCS UIL hanno deciso di proclamare uno sciopero per sabato 10 giugno a livello nazionale che a Milano si realizzerà con un presidio in piazza San Babila dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Chiuderanno infatti i battenti due negozi storici della città: quello di piazza San Babila e quello di Corso Buenos Aires (Porta Venezia). A questi l’azienda aggiunge le chiusure dei due stores di Mestre e Cremona per un totale di 89 dipendenti licenziati. E tutto questo con un abuso denunciato dai sindacati di utilizzo sconsiderato dei lavoratori a chiamata (cosiddetti Jobs on Call) pari al 30% dell’organico.
Durante l’incontro tenutosi presso Confcommercio di Milano il 1 giugno i sindacati hanno chiesto all’azienda di ritirare la procedura palesemente strumentale. H&M di tutta risposta ha fatto sapere che non intende ritirare la procedura ma che si rende disponibile a ricollocare alcuni (ma non tutti) i lavoratori coinvolti nella procedura.
Questa operazione è un palese tentativo di “svecchiare” il personale tentando di aumentare ancora di più i profitti sulla pelle dei lavoratori; questa situazione è ancora più odiosa se si pensa che l’azienda continua a sbandierare tra i suoi valori il “rispetto fondamentale per l’individuo e l’incrollabile fiducia nelle persone” come dichiara l’amministratore delegato karl-johan Persson, ceo di H&M Hennes & Mauritz AB nel “The H&M Way”. E certamente “Credere nelle persone”, altro valore sbandierato nei 7 punti fermi dell’azienda non riguarda i 89 lavoratori licenziati dalla multinazionale svedese. #HMoncinscious

Scarica il volantino dello sciopero H&M del 10 giugno 2017.

Share
TagsH&Msciopero
Articolo precedente

Tuo-Dì/Dico: attivo nazionale UILTuCS

Articolo successivo

Vendita Dico/Tuodì: preoccupazione per la sorte occupazionale ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie