I corner EB passano a GSM: garantiti i posti di lavoro
Il giorno 17 luglio si è svolto un incontro tra i rappresentanti di Carrefour, Essere Benessere spa, GSM srl e le segreterie nazionali di UILTuCS, Filcams e Fisascat.
L’incontro era stato concordato per discutere la procedura comunicata dalle aziende relativa al passaggio di n. 8 reparti di parafarmacia operanti negli ipermercati ad insegna Carrefour siti a Burolo, Carugate, Casalecchio di Reno, Gallarate, Limbiate, Grugliasco, Marcianise e Quartu S. Elena, per un complessivo di 25 lavoratori, da EB spa a GSM srl. Quest’ultima società, nata nel 2007, è uno dei principali soggetti operanti nell’ambito della gestione dei corner nella GDO con un totale attualmente di 39 corner così distribuiti: 1 presso Tigros supermercati, 16 presso ipermercati Carrefour, 10 presso PAM Panorama e 10 presso Finiper.
La società nel 2014 ha fatturato 38 milioni di euro e occupa 160 dipendenti (di cui 25 presso la sede di Varese).
Le parti, dopo aver discusso la complessa vicenda societaria di EB spa, caratterizzata anche dal passaggio tra il 30 dicembre 2014 e il 3 luglio 2015 del ramo d’azienda a EB srl, hanno concordato un percorso per il passaggio dei lavoratori interessati da EB spa a GSM srl che prevede la partecipazione di Carrefour. I tempi per il passaggio sono condizionati dall’assenso da parte dei Commissari nominati dal Tribunale di Milano per EB spa, i quali dovrebbero esprimersi entro pochi giorni. I dipendenti saranno quindi trasferiti senza soluzione di continuità da EB spa a GMS srl e manterranno i diritti derivanti dal rapporto contrattuale con EB spa (ferie, permessi, ecc …). Per quanto riguarda le retribuzioni arretrate non percepite (sia da EB spa che da EB srl), Carrefour, a compensazione di crediti vantati nei confronti delle due società del gruppo Essere Benessere, si è resa disponibile a corrispondere le spettanze dovute ai singoli lavoratori (retribuzioni arretrate sia da EB spa che da EB srl) a fronte della sottoscrizione di un verbale di conciliazione individuale in sede protetta. Tale intervento, consentirà di vedere soddisfatte le richieste dei lavoratori in tempi brevi, evitando così di dover ricorrere ad una procedura legale dai tempi indefinibili.
Ai lavoratori che passeranno a GSM srl sarà applicato il CCNL Farmacie Private con inquadramento al I livello: al fine di valutare eventuali e possibili elementi di armonizzazione, le parti si incontreranno entro 2 mesi dal passaggio dei lavoratori a GSM srl.