UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Ikea: voto lavoratori importante per relazioni sindacali

Ikea: voto lavoratori importante per relazioni sindacali

Di master
4 Novembre 2015
890
0

La trattativa IKEA è stata senza dubbio molto complessa, a causa prima di tutto di una disdetta unilaterale che ha messo a rischio la tenuta di tutto il patrimonio di relazioni sindacali costruite negli anni con l’azienda.

Il risultato, che oggi le organizzazioni sindacali sottopongono al voto di tutte le lavoratrici e i lavoratori, sancisce in primo luogo la salvaguardia di quel tessuto relazionale, che viene recuperato grazie alle lotte e alle mobilitazioni che hanno impegnato i lavoratori per tutta l’estate, e fino a pochi giorni fa.

Ripristinata ad esempio la volontarietà della prestazione domenicale per i lavoratori che ne godevano prima della disdetta, e salvaguardata una quota di solidarietà del premio di partecipazione, che verrà erogata anche agli store con andamento negativo. Viene inoltre consolidato e ampliato un sistema di welfare fra i più avanzati in Italia, rispondendo a molte richieste presenti nella piattaforma rivendicativa, incluso il potenziamento del ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e del sistema di prevenzione aziendale.

L’azienda, decisa a smantellare il contratto integrativo, ha dovuto fare i conti con uno straordinario livello di partecipazione dei lavoratori: questo è stato il supporto fondamentale per le Organizzazioni Sindacali e la delegazione trattante, che hanno condotto la trattativa fino al conseguimento della sintesi finale, dovendo fronteggiare anche un ultimatum sui tempi che certo non ha facilitato la discussione.

Oggi, mentre i lavoratori si esprimono, è importante sottolineare la salvaguardia ottenuta di un fondamentale principio di confronto e concertazione, su molti aspetti relativi all’organizzazione del lavoro in IKEA, dalla gestione dei presidi e degli orari, mediante un sistema volontario di flessibilità concertata (T.I.M.E.), alla possibilità di consolidamenti di ore per i part time.

Gli elementi di criticità, pur presenti nel risultato finale, sottolineano la complessità di questa trattativa e contestualmente evidenziano il fondamentale valore di solidarietà che i lavoratori hanno messo in campo per la difesa del loro Contratto Integrativo: i lavoratori assunti prima del 2000 sono quelli che più hanno messo a disposizione, mentre l’azienda non sempre è stata conseguente rispetto alle proprie dichiarazioni di equità.

La valutazione complessiva del negoziato vede il mantenimento di una cornice di diritti e di elementi integrativi uguali per tutti i lavoratori IKEA, a prescindere dallo store in cui prestano la loro attività, oltre che la tenuta complessiva del corpus di diritti e tutele previsti dal CIA disdettato. I sindacati ritengono fondamentale recuperare il giusto clima e la correttezza delle relazioni sindacali, fortemente messe a repentaglio dopo la disdetta unilaterale dello scorso maggio.

Per questo, le assemblee con le lavoratrici e i lavoratori in questi giorni continuano ad essere il luogo importante per la valutazione del percorso fatto e dei contenuti di merito raggiunti e che vogliamo porti ad un voto equilibrato e consapevole. Un esito non scontato quello raggiunto in IKEA anche in un contesto che vede l’assenza della contrattazione nazionale per il settore della grande distribuzione, che ne è priva da quasi 2 anni, e che è necessario recuperare in tempi rapidi.

Share
Tagsciacontratto integrativo aziendaleikeasindacati
Articolo precedente

Carrefour: alla ricerca di una intesa

Articolo successivo

Anche per Carrefour un decreto ingiuntivo

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie