Ikea, Cia: necessario lavorare sul perimetro del rinnovo contrattuale
Nella giornata del 19 gennaio 2024 all’Hotel Royal Santina in Roma, si è tenuto il calendarizzato incontro con l’azienda Ikea relativo al rinnovo del Contratto integrativo aziendale.
In apertura l’azienda ha affermato che ormai il “perimetro” del rinnovo contrattuale è delimitato e in massima parte ricompreso in: parte economica, organizzazione del lavoro ed alcuni punti basilari di carattere generale.
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno invece ricordato come il perimetro del rinnovo sia invece ricompreso totalmente nella piattaforma rivendicativa presentata dalle organizzazioni sindacali e che ci sono vari aspetti sui quali c’è bisogno di una presa di posizione chiara e netta da parte dell’azienda.
In primo luogo, ci riferiamo alle relazioni e alle agibilità sindacali, le quali dovranno essere trasparenti nella loro applicazione e esigibili in tutti i luoghi di lavoro dell’azienda.
Di particolare delicatezza poi rimane il tema delle mansioni, dell’inquadramento e del raggiungimento professionale della qualifica di specialista/coordinatore; è del tutto evidente come l’azienda deve ancora fornire risposte sugli approfondimenti richiesti da parte sindacale sulla descrizione delle figure professionali coinvolte, sulle loro specificità e naturalmente sulla tempistica da rimodulare per essere ricondotta nell’alveo del contratto nazionale e della normativa vigente.
Naturalmente rimane da quantificare tutto il tema relativo alla parte premiale, alle maggiorazioni e alla gestione del lavoro domenicale e festivo, sul quale abbiamo fornito ulteriori puntualizzazioni alla controparte per cercare di accorciare le distanze tutt’ora presenti.
Per rendere maggiormente chiare ed evidenti le posizioni aziendali, abbiamo richiesto all’azienda di ricevere un testo relativo a questi argomenti.