Ikea, prosegue il confronto sul salario variabile
Il 5 maggio 2021 è proseguito il confronto tra Filcams, Fisascat e Uiltucs con la direzione di Ikea, a seguito della piattaforma rivendicativa unitaria presentata.
Nella giornata odierna, le parti si sono confrontate nel merito sul riconoscimento della retribuzione variabile alle lavoratrici ed ai lavoratori a fronte dei risultati che l’azienda
raggiungerà nei prossimi anni.
Ancora una volta, il management aziendale ha posto al centro del confronto, il diktat ricevuto da Globo, che sembrerebbe imporre un cambio sostanziale e drastico del concetto di
partecipazione dei lavoratori alla costruzione degli indicatori del premio.
Nel corso del contraddittorio, le parti hanno provato a trovare margini di avvicinamento su detta tematica, escludendo sin da questo momento che il percorso di efficientamento
dell’azienda possa avere ripercussioni sulla vita extra lavorativa delle persone, ivi inclusa una diversa collocazione delle prestazioni lavorative.
Il confronto proseguirà il giorno 12 maggio alle ore 14:30, data in cui le parti si confronteranno in prima battuta su una prima stesura del suddetto salario variabile per poi accingersi a discutere del nuovo oggetto del giorno: Relazioni sindacali che, come ormai noto, le organizzazioni sindacali vorrebbero strutturare su tre livelli: nazionale, territoriale e a livello di punto vendita definendo in modo analitico le materie da demandare a ciascun tavolo.