UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Kidiliz, un accordo a tutela dei lavoratori

Kidiliz, un accordo a tutela dei lavoratori

By Sara Frangini
2 Dicembre 2020
1689
0

Kidiliz è una multinazionale che vende abbigliamento per bambini. La casa-madre è in Francia, cui la filiale italiana è strettamente legata.

L’azienda francese, in difficoltà da anni, è stata, non molto tempo fa, acquisita da un gruppo cinese operante nello stesso settore. Senonché, all’acuirsi della crisi, provocata anche dall’ “effetto pandemia” sul settore commercio, la società cinese si è rifiutata di continuare ad investire nell’azienda, abbandonata alla propria sorte.

Conseguentemente Kidiliz Francia ha portato “i libri contabili” al Tribunale del commercio di Parigi.

Mentre è normale che questo avvenga per una società francese, lo stesso non si può dire per la decisione di Kidiliz Italia, che si è rivolta allo stesso tribunale francese.

A prescindere dalla indubbia legalità di questa scelta, in quanto consentita dalle norme di diritto comunitario, le conseguenze sociali negative si sono viste subito: pesanti ritardi nelle informazioni, mancanza di interlocutori, non utilizzo delle “risorse istituzionali” italiane, a partire dal Ministero dello sviluppo economico (Mise).

Le organizzazioni sindacali non hanno potuto quindi potuto esprimere direttamente al giudice i loro pareri e le loro preoccupazioni in rappresentanza dei lavoratori e delle lavoratrici di Kidiliz.

La procedura è andata avanti rapidamente: chiusa la fase delle manifestazioni di interesse, il giudice francese ha constatato l’assenza di una proposta per l’acquisizione di tutta la rete di vendita italiana ed è passato a valutare le proposte di acquisizione parziale.

L’offerta più convincente è stata giudicata quella di Zucchi combinata con quella di Id Valeurs.

A questo punto finalmente la vertenza è approdata in Italia, anche perché l’acquisizione di una sola parte della rete vendita e non della sua totalità comportava una deroga all’art. 2112 del codice civile, cosa resa possibile dall’art.47 comma 5 della legge comunitaria 428/90.

Quest’articolo, in sostanza, toglie ogni automatismo al passaggio di tutti i lavoratori alla nuova società, in quanto siamo in presenza di un’azienda di cui non è prevista la continuità produttiva e va verso una chiusura con cessione di tutti i propri beni.

Nel caso specifico è impossibile individuare un ramo d’azienda omogeneo all’interno di una rete di vendita, di cui vengono acquisiti negozi sparsi su tutto il territorio nazionale.

Il comma 5 dell’art. 47 della 428 indica però che è possibile fare accordi tra le parti per garantire e migliorare le condizioni per il passaggio dei lavoratori alla nuova azienda.

Questo abbiamo fatto.

La Filcams Cgil ha, invece, abbandonato la trattativa ritenendo che si dovesse seguire la strada dell’art.2112 cc senza deroghe, cosa che avrebbe comportato l’immediato abbandono del tavolo di trattativa e dell’offerta da parte sia di Zucchi che di ID Valeurs.

Alla fine è stato raggiunto un accordo e -nel tardo pomeriggio di sabato 28 novembre- si è proceduto alla firma.

I contenuti dell’accordo.

L’accordo è sostanzialmente diviso in due: Fisascat e Uiltucs, infatti, hanno cercato di dare risposte non solo a chi passava alle società che avevano fatto le offerte di acquisto, ma anche per chi rimaneva in forza a Kidiliz.

Una parte, quindi, riguarda le lavoratrici e i lavoratori che passano a Zucchi e a Id Valeur e un’altra per chi non passa.

In quest’ultimo caso viene utilizzata una norma prevista per questo periodo emergenziale, l’art. 14 del dpcm “agosto”, che prevede che -a fronte dell’accettazione di un incentivo all’uscita dal lavoro, previsto da un’azienda, i lavoratori, oltre ad ottenere il pagamento delle proprie competenze, potranno accedere alla Naspi.  Norma di legge correttamente interpretata in questo senso dall’Inps (vedi messaggio 4464 del 26 novembre 2020).

Per chi passa a Zucchi e a Id Valeur

Innanzitutto tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nel passaggio ex art.47 transitano in Zucchi e in ID Valeurs senza alcuna interruzione del rapporto di lavoro.

 

Le condizioni del passaggio a Zucchi

  1. Zucchi acquisirà 43 punti vendita (quelli previsti inizialmente) ai quali se ne aggiungeranno altri 3, che trasferirà ad una sua società costituita ex novo, Zuckids; l’insegna continuerà ad essere Z per circa 1 anno e poi sarà sostituita;
  2. i lavoratori trasferiti sono 160, anche se è stato fatto rilevare che ci sono problemi per il rinnovo dell’affitto per il negozio di Rimini (5 dipendenti); questo numero rimarrà invariato e, in caso di dimissioni o rinunce, subentreranno altre lavoratrici;
  3. il contratto applicato sarà l’attuale, ccnl TDS (confcommercio); dopo un anno l’azienda valuterà se mantenerlo o sostituirlo con quello dell’industria tessile-abbigliamento, che è quello applicato per tutto il gruppo;
  4. la lavoratrice deve sottoscrivere l’accettazione del passaggio e le clausole contenute nell’accordo;
  5. Kidiliz, al fine di facilitare il passaggio, corrisponderà alle dipendenti:
  • il TFR accantonato presso la società (e non versato alla Tesoreria Inps), cioè quello maturato in corso di procedura;
  • il pro quota maturato degli stipendi e premi contrattuali;
  • i ratei di 13^ e 14^ ferie e permessi maturati e non goduti;
  • i 10 giorni non pagati di settembre.
  1. Alle lavoratrici sarà chiesto di sottoscrivere una rinuncia a contenziosi nei confronti di Kidiliz.
  2. I criteri per il “recupero” del personale che non passa immediatamente a Zucchi sono individuati nell’anzianità di servizio e nel carico famigliare.

Le condizioni del passaggio a ID Valeurs

  • I negozi rilevati da ID Valeurs sono 3 e passeranno alla società con sede italiana Jacadì insieme con le loro 12 lavoratrici; i negozi sono quelli di Bolzano centro, Carugate e Porta di Roma;
  • questo numero rimarrà invariato e, in caso di dimissioni o rinunce, subentreranno altre lavoratrici;
  • il contratto applicato rimane l’attuale ccnl TDS (confcommercio);
  • la lavoratrice deve sottoscrivere l’accettazione del passaggio e le clausole contenute nell’accordo;
  • Kidiliz, al fine di facilitare il passaggio, corrisponderà alle dipendenti:
  • il TFR accantonato presso la società e quello maturato in corso di procedura;
  • il pro quota maturato degli stipendi e premi contrattuali;
  • i ratei di 13^ e 14^ ferie e permessi maturati e non goduti;
  • i 10 giorni non pagati di settembre
  • alle lavoratrici sarà chiesto di sottoscrivere una rinuncia a contenziosi nei confronti di Kidiliz.

     Un impegno comune a Zucchi e a ID Valeurs

Per le lavoratrici e i lavoratori non trasferiti, Zucchi e ID Valeurs si impegnano a dare loro il diritto di precedenza sia per quanto riguarda Zuckids che per i marchi di ID Valeurs, Jakadì-Okaidi-Obaibi e Oxybull  EJ.

La seconda parte dell’accordo

Per chi rimane in Kidiliz: possibilità di uscire dall’azienda con il pagamento delle competenze maturate e un incentivo.

Nel decreto del presidente del consiglio dei ministri denominato “agosto” è presente, nell’ambito delle norme emergenziali una che prevede la possibilità di uscire da una azienda nel caso in cui sia stipulato un accordo sindacale che preveda un incentivo per chi, del tutto volontariamente, vi aderisca, mantenendo il diritto ad accedere alla Naspi.

Per questo Fisascat Cisl e Uiltucs hanno contrattato con Kidiliz un accordo che prevede:

  1. un incentivo così costruito: a) pagamento dell’indennità sostitutiva del preavviso non lavorato calcolata su mensilità comprensive dei ratei di 13^ e 14^; b) pagamento di “mensilità extra” secondo la seguente tabella:
    • oltre 10 anni di servizio (“affollamento” maggiore):
      • 5,5 mensilità (normali)
    • tra 6 e 10 anni di servizio:
      • 3,5 mensilità (normali)
    • tra 1 e 5 anni di servizio:
      • 2,5 mensilità (normali)
    • entro 1 anno
      • 1,5 mensilità (normali)
  1. il pagamento delle spettanze

Kidiliz, al fine di facilitare il passaggio, corrisponderà alle dipendenti:

  • i 10 giorni non pagati di settembre;
  • il TFR accantonato presso la società e quello maturato in corso di procedura;
  • il pro quota maturato degli stipendi e premi contrattuali;
  • i ratei di 13^ e 14^ ferie e permessi maturati e non goduti; da tenere presente che le ferie che stanno maturando in corso d’anno saranno trasferite a Zucchi;
  • alle lavoratrici sarà chiesto di sottoscrivere una rinuncia a contenziosi nei confronti di Kidiliz.

In conclusione Fisascat Cisl e Uiltucs, consapevoli di aver agito al meglio di quanto consentito dalla difficile situazione, continueranno in ogni caso ad adoperarsi  affinchè, nella fase, che scatterà a dicembre, di liquidazione giudiziaria dell’azienda, venga favorita la presentazione e la conclusione positiva di ulteriori offerte di acquisto di punti vendita con relativo salvataggio di lavoratrici.

Questo con riferimento anche a quelle aziende che avevano fatto offerte, sia pure limitate, nelle fasi preliminari di questa vicenda e che, successivamente, le avevano ritirate o riproposte a tempo scaduto.

 

Share
Tagskidiliz
Previous Article

Vigilanza privata, basta esitare: rinnovare il contratto! ...

Next Article

Terziario, sindacati e Confesercenti a confronto sul ...

Eventi

  • 12 Aprile 2023

    Bofrost: i prossimi incontri con l’azienda

  • 28 Marzo 2023

    Unicoop Tirreno, incontro sul budget 2023

  • 27 Marzo 2023

    Apple Retail Italia, incontro sui diritti di informazione

  • 27 Marzo 2023

    Ccnl Tds Confcommercio, nuovo incontro verso il rinnovo

Newsletter

Progetto Sud

Zero morti sul lavoro

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso
XII Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
    Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
    Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
    Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
    • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
    • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
    • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
    • Consentono la gestione tecnica del sito
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    ccc1 monthNo description
    xb10 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo