UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Kidiliz, impegni mantenuti. Amarezza per la liquidazione aziendale

Kidiliz, impegni mantenuti. Amarezza per la liquidazione aziendale

Di master
11 Dicembre 2020
982
0

La Uiltucs nazionale condivide profondamente l’amarezza delle dipendenti di Kidiliz che stanno vedendo andare in fallimento la propria azienda.

Nello stesso tempo riconferma la validità degli accordi sottoscritti, avallati totalmente dal Tribunale del Commercio di Parigi, che hanno comunque consentito di tutelare al massimo tutte le persone coinvolte.

La Uiltucs, del resto, non sarebbe riuscita in questo intento senza la vicinanza e la fiducia della stragrande maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nella vicenda.

Come è noto, per una parte dei negozi e delle lavoratrici impegnate in circa un terzo della rete di vendita si è operato il passaggio ad altre aziende – Zucchi che ha acquisito 46 punti vendita e 160 lavoratrici, ID Valeurs 3 punti vendita e 12 lavoratrici.

Il passaggio è avvenuto senza alcuna interruzione del rapporto di lavoro. In più, come previsto da quanto concordato, sono state pagate tutte le competenze maturate nel periodo della “fase concorsuale” e che non erano state saldate.

Ma gli accordi hanno cercato anche di dare risposte per chi, meno fortunate, in numero di 376, non hanno avuto la possibilità di passare da “un posto di lavoro ad un altro”.

L’incentivo previsto, – da 1,5 mensilità aggiuntive a 5,5 a seconda dell’anzianità di servizio – a cui sono state sommate tutte le competenze maturate nel periodo della “fase concorsuale”, è stato già pagato al momento dell’adesione all’uscita.

Infine, per tutte le lavoratrici coinvolte nelle conciliazioni, Kidiliz sta istruendo la “pratica” c/o l’Inps per ottenere il versamento del Tfr.

Ultima considerazione: qualche persona è stata mal consigliata. Si vedano ad esempio i dieci casi di chi, passando ad una nuova azienda, non ha sottoscritto la conciliazione e quindi potrà riscuotere le proprie competenze solo alla fine della fase liquidatoria.

La Uiltucs, comunque, continuerà ad adoperarsi affinchè -con la collaborazione delle istituzioni italiane, a partire dal Ministero dello sviluppo economico, – si facilitino eventuali offerte di ulteriori acquisizioni di punti vendita, offerte che comprendano anche le lavoratrici lì in forza.

A questo fine ha già mandato una richiesta ufficiale di incontro al Mise.

Share
Tagskidiliz
Articolo precedente

In ricordo di Pietro La Torre

Articolo successivo

Vigilanza privata e servizi di sicurezza: il ...

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie