L’affondo della Uiltucs Sicilia: “Ksm, i 500 licenziamenti sono nulli”
Oltre 500 licenziamenti nulli. Procedure non valide, che vanno revocate senza esitazione.
È la posizione della Uiltucs Sicilia in merito alla situazione critica che vivono i dipendenti della Ksm, azienda che ha riservato una brutta sorpresa a ben 500 suoi lavoratori.
La Uiltucs Sicilia non è rimasta a guardare: ha scritto al ministero del Lavoro, alla Regione, agli ispettorati del Lavoro, a Prefetture e Questure spiegando, a questo proposito, “che alcuni lavoratori con la mansione di addetti alla reception sono stati inseriti illegittimamente nella graduatoria e hanno ricevuto in questi giorni la lettera di licenziamento”.
Questo “nonostante il loro profilo professionale non fosse incluso tra quelli dichiarati in esubero nella comunicazione inviata ai sensi della Legge 223/91 dalla KSM Spa, comunicazione dalla quale si evince che la dichiarazione di esubero è riferita esclusivamente “a 516 dipendenti della qualifica infungibile di Guardia particolare giurata non in possesso della abilitazione di addetto alla vigilanza aeroportuale rilasciata dall’Enac e 8 impiegati amministrativi”.
Nella lettera si chiede al ministero e agli enti in indirizzo di avviare le verifiche e i controlli dovuti per riscontrare quanto da noi denunciato. Ma la vera necessità, per la quale la Uiltucs Sicilia si sta battendo, è salvare i lavoratori.
Leggete qua cosa sta accadendo.
Procedure licenziamenti Ksm, “sono nulle vanno revocate”
Ksm, Uiltucs: “I licenziamenti sono nulli e vanno revocati”
Foto: tfnweb.it