Lagardere Travel Retail: dinamiche aziendali e focus Cia sul tavolo
In data 11 novembre 2024, in modalità da remoto, si è svolto l’incontro con la società Lagardere Travel Retail, per un aggiornamento sulle dinamiche dell’azienda e per definire la collazione del testo del Cia, recentemente rinnovato, rispetto ai testi precedenti.
L’azienda sta partecipando ad alcune gare di concessioni riguardanti l’aeroporto di Verona, nel quale ha acquisito il Duty free prima in concessione a Dufry, i cui dipendenti passeranno a Lagardere dal primo febbraio 2025. Lagardere riconferma uno spazio food.
In riferimento al settore autostradale, le cui gare andranno sicuramente ad essere definite ai primi del prossimo anno, la società ha dichiarato che lo stesso non è un segmento strategico, in quanto poco redditizio.
Rispetto al nuovo assetto societario, l’operazione in atto è mirata ad aumentare il valore dei diversi asset in cui il gruppo opera, con l’intento della costituzione di una holding con sede a Parigi.
L’azienda sta portando avanti una collaborazione con le istituzioni che, in base al decreto flussi, le consentirà di assumere per 9 mesi lavoratori provenienti dal Kenya, che saranno formati nel Paese di residenza.
Infine, per quanto riguarda la collazione del testo del Cia, nei prossimi giorni la società provvederà ad inviare alle organizzazioni sindacali il testo completo che, una volta verificato, sarà sottoscritto in apposito incontro da svolgersi in presenza.
A seguito della definizione della stesura si provvederà alla nomina dei componenti delle commissioni nazionali previste dal Cia.