Lavoro domestico, rinnovo Ccnl: definire una visione di settore
Giovedì 8 giugno 2023 è proseguito il confronto con le associazioni Domina e Fidaldo volto al rinnovo del Ccnl sulla disciplina del rapporto domestico.
Dopo il primo incontro in cui abbiamo presentato ed esposto la piattaforma sindacale di rinnovo contrattuale già inviata loro a settembre dello scorso anno, le due associazioni datoriali hanno fornito le loro osservazioni in merito alle richieste ed avanzato l’istanza di modificare alcuni articolati aggiuntivi.
Sebbene l’incontro sia stato interlocutorio, a fronte delle affermazioni datoriali di indisponibilità su tutti gli articoli aventi carattere economico e delle istanze presentate, la discussione è stata molto animata.
Come Filcams, Fisascat, Uiltucs e Federcolf, ben consapevoli della peculiarità del settore e ancor più della natura dei datori di lavoro del comparto, non tutti indigenti, e, al contempo, delle modifiche normative che nel corso dei mesi interverranno attraverso anche l’utilizzo delle risorse di cui agli assi 5 e 6 del Pnrr, abbiamo sempre dimostrato responsabilità nonché la voglia di costruire anche attraverso il percorso negoziale una visione di settore dove ciascuna persona possa vedersi riconosciuta la propria dignità e il lavoro svolto, oltre al pieno riconoscimento della regolarità del rapporto di lavoro.
Tutto ciò significa, al tempo stesso, per le organizzazioni sindacali la presa in carico qualificata e competente della famiglia nonché la diminuzione dell’alveo vertenziale e dei rischi civili e penali in capo ai datori di lavoro.
Per quanto sopra, abbiamo chiesto a Fidaldo e a Domina di formalizzare le richieste esposte verbalmente nel corso del confronto.
La prossima riunione si svolgerà a Roma, al centro congressi Cavour il giorno 10 luglio 2023 in presenza.